LE misure di finanziamento alle imprese
in Basilicata per il Covid-19

Con cinque delibere, la Giunta regionale ha messo in campo i primi provvedimenti per sostenere e finanziare aziende colpite dalle conseguenze dell’emergenza Coronavirus. Le misure adottate, che riguardano incentivi, fondi, prestiti e contributi per immettere liquidità nel sistema delle PMI lucane.

i principali provvedimenti adottati per il sostegno alle imprese in Basilicata

Istituzione fondo “Piccoli prestiti per il sostegno e il rafforzamento delle micro imprese lucane”

E’ istituito un fondo di 9 milioni di euro per assicurare liquidità a microimprese, autonomi e liberi professionisti in Basilicata per assicurare l’accesso al credito e incentivare la realizzazione di nuovi progetti, l’espansione e il rafforzamento dell’impresa, comprese le operazioni sul circolante

Il bando Piccoli Prestiti è stato pubblicato! Compila il form per ricevere la scheda informativa e avere assistenza per presentare la domanda!

COMPILA SUBITO IL FORM

Incentivi per adozione piani di Smart Working

3 mln di euro saranno destinati alle imprese operanti in Basilicata in tutti i settori produttivi (industria, turismo, commercio, artigianato, servizi socio sanitari – assistenziali e agroindustriali) compresi i lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno attivato, o attiveranno, attività in smart working dal 1 marzo al 31 luglio. 

Le risorse complessive previste sono di così 2 mln per le PMI e 1mln per le grandi imprese per “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”.(delibera 198)

Vuoi essere informato sul contributo per l’adozione di sistemi di Smart Working e avere assistenza nella predisposizione del bando?

COMPILA SUBITO IL FORM

Proroga termini per gli investimenti cofinanziati da strumenti di incentivazione regionale


La Giunta di Basilicata ha previsto il differimento dei termini degli investimenti cofinanziati da strumenti di incentivazione regionale. Per gli stessi avvisi ha disposto il differimento di 3 mesi del termine di scadenza per l’avvio dei programmi di investimento e/o per l’ottenimento delle autorizzazioni ambientali ed edilizie, e la sospensione del pagamento delle rate previste dai piani di restituzione dei finanziamenti agevolati concessi da Sviluppo Basilicata Spa a valere sullo strumento finanziario del Micro Credito. (delibera n. 196

Interventi su Destinazione Giovani

Le imprese lucane che hanno assunto personale facendo ricorso agli incentivi previsti dall’avvisoDestinazione Giovani” possono usufruire di alcuni vantaggi.

Nel caso in cui possano ricorrere alla CIG è stata prevista la sospensione del bonus assunzioni nella fase di intervento economico dell’ammortizzatore, mentre per le imprese che non facciano ricorso alla CIG è stata disposta la riduzione della tempistica per la maturazione del contributo. (delibera 199)

scai-comunicazione-covid19
scai-comunicazione-covid19-4

Sospensione e dilazione rate dei mutui

La Regione Basilicata ha aderito all’“Accordo per il credito 2019” sottoscritto dall’ABI e dalle principali Associazioni Imprenditoriali, per la sospensione e l’allungamento dei pagamenti delle rate di mutuo in capo alle piccole e medie imprese per la realizzazione di investimenti cofinanziati da strumenti di incentivazione regionale. (delibera 200)

Vuoi rimanere informato su tutte le agevolazioni in Basilicata?
Compila subito il form!

*NB. Non è un modulo di candidatura per collaborare con SCAI COMUNICAZIONE.
Se sei interessato a lavorare con noi, scopri le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea qui  → LAVORA CON NOI

Di cosa si occupa la nostra divisione finance?

La divisione Finance di Scai Comunicazione si occupa di trovare bandi, finanziamenti e agevolazioni per le imprese, e fornire loro assistenza per la predisposizione delle domande, dalla richiesta iniziale di contributo fino alla rendicontazione

Inoltre Scai garantisce una serie di servizi integrati di marketing, comunicazione, assicurativi, notarili, legali, fiscali per consentire all’azienda di avere un’assistenza a 360° su tutte le fasi della domanda di contributo e anche per la gestione di eventuali contenziosi. 

Infine, grazie ad una rete di fornitori di fiducia, Scai può garantire la richiesta e l’ottenimento rapido di preventivi per servizi e prodotti a valore aggiunto.