Che cos’è Voucher DIAGNOSI DIGITALE?
É l’agevolazione che permette a startup e aziende (MPMI) del Lazio di ottenere un contributo a fondo perduto nella misura del 70% per realizzare una analisi del grado di maturazione dell’impresa, sotto il profilo della digitalizzazione dei processi.
Il contributo ha un limite massimo di 15.000 euro per Impresa. Non sono ammissibili le domande che presentano costi ammissibili inferiori a 10.000 euro.
Con Voucher Diagnosi Digitale puoi conoscere il grado di trasformazione digitale della tua azienda.
in collaborazione con

Il voucher Diagnosi Digitale riguarda i seguenti servizi
Una approfondita valutazione del grado di maturazione dell’impresa beneficiaria sotto il profilo della digitalizzazione dei processi ed eventualmente dei prodotti, con relativa mappatura dettagliata (comprensiva delle dotazioni hardware e software) e la conseguente analisi dei possibili interventi, anche alternativi o sequenziali, con relativa stima dei tempi e dei costi e l’identificazione, ove rilevanti, delle condizioni di contorno.Tali servizi possono essere forniti, tra gli altri, da un manager dell’innovazione iscritto nell’apposito elenco o da società in grado di garantire adeguata professionalità e indipendenza, vale a dire che hanno realizzato negli ultimi tre anni almeno 10 servizi di diagnosi digitale per conto di imprese, per un fatturato complessivo di almeno 200.000,00 euro e che non sono controllati da o non controllano, direttamente o indirettamente, imprese fornitrici di hardware, software o soluzioni digitali.
Come partecipare al voucher diagnosi digitale?
La procedura è a sportello e si attiva con la presentazione di una Domanda tramite GeCoWEB Plus, corredata di un preventivo per la Diagnosi Digitale redatto da uno dei fornitori come noi.Le domande devono essere presentate dalle 12:00 del 7 settembre 2021 e fino alle ore 18:00 del 5 ottobre 2021. Il Formulario di GeCoWEB Plus dedicato all’Avviso è disponibile dalle ore 12:00 del 31 agosto.L’istruttoria riguarda il possesso dei requisiti, che è attestato dal richiedente mediante rilascio di apposite dichiarazioni ai sensi del DPR 445/2000 e che Lazio Innova verifica a campione secondo quanto previsto dalla normativa vigente; il possesso dei requisiti dei fornitori; la congruità e la pertinenza del preventivo rispetto la complessità dei processi della MPMI beneficiaria.Entro 6 mesi dalla concessione del contributo, il beneficiario deve produrre la diagnosi digitale, le fatture dei fornitori e la prova del pagamento, alla cui verifica è condizionata l’erogazione.
Che aspetti?
Se hai una Micro, Piccola, Media Impresa nel Lazio rivolgiti a noi per ricevere tutta l’assistenza necessaria.
FAQs 1
- uno dei 45 Poli Nazionali candidati dall’Italia alla call europea per la selezione degli European Digital Innovation Hubs;
- uno degli 8 Competence Center di cui al Piano nazionale Impresa 4.0;
- uno dei 27 Centri di Trasferimento Tecnologico certificati sulle tematiche di Industria 4.0;
- un manager dell’innovazione iscritto nell’apposito elenco;
- altre persone giuridiche in grado di garantire adeguata professionalità e indipendenza, vale a dire:
- che hanno realizzato negli ultimi tre anni almeno 10 servizi di diagnosi digitale per conto di imprese, per un fatturato complessivo di almeno 200.000,00 euro;
- che non sono controllati da o non controllano, direttamente o indirettamente, imprese fornitrici di hardware, software o soluzioni digitali.
*NB. Non è un modulo di candidatura per collaborare con SCAI COMUNICAZIONE.
Se sei interessato a lavorare con noi, scopri le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea qui → LAVORA CON NOI