Ecco le tecnologie che cambieranno il nostro futuro. Sei pronto?
Che cosa ci riserva il futuro? Quali sono le tecnologie che cambieranno per sempre le nostre vite ed i nostri business? Quali si concretizzeranno, passando da semplici previsioni di futurologi visionari a quotidianità di tutti noi? Queste 16 tendenze evidenziano opportunità rivoluzionarie in un’ampia gamma di applicazioni e settori. Mentre leggi, cerca opportunità su cui far leva per diventare un precursore e inventare nuovi business.
Intelligenza Artificiale (AI), Advanced Machine Learning e Cognitive Computing Applications
Le applicazioni cognitive crescono rapidamente. I progressi nell’apprendimento automatico e nell’intelligenza artificiale (AI), come la DeepMind di Google e Watson di IBM, insieme a macchine e sensori intelligenti in rete creeranno un enorme balzo in avanti grazie ai progressi esponenziali nella potenza di calcolo, nell’archiviazione digitale e nella larghezza di banda.
L’IA sarà sempre più integrata nelle nostre applicazioni e processi. Inoltre, grazie a sensori migliori, all’aumento dell’intelligenza delle macchine e delle comunicazioni vocali simil-Siri , l’automazione avanzata e la robotica intelligente lavoreranno sempre più con gli esseri umani in modi nuovi e produttivi. Poiché l’intelligenza artificiale è applicata alle comunicazioni veicolo-veicolo (V2V [Vehicle-to-Vehicle]), vedremo un’accelerazione nell’uso di veicoli semiautonomi e completamente autonomi.
Sistemi di Sicurezza Informatica Adattivi e Predittivi
Le imprese ed il governo hanno spostato la sicurezza informatica da un’attività di back-office sottofinanziata a un’importante iniziativa per il futuro. Con la rapida crescita di tecnologie connesse come l’Internet of Things ( IoT) e veicoli semi-autonomi o completamente autonomi, i sistemi di sicurezza avranno un brusco avanzamento reagendo più rapidamente ed includendo sistemi adattivi che utilizzano l’intelligenza artificiale e l’analisi comportamentale. Questo ci consentirà di fermare molti attacchi, ma purtroppo non tutti, prima che inizino.
Big Data e Analisi dei Dati ad Alta Velocità
“Big data” è un termine che descrive le tecnologie e le tecniche utilizzate per acquisire e utilizzare flussi di dati in crescita esponenziale. L’obiettivo è prendere decisioni rapide e critiche. Utilizzando servizi cloud avanzati, l’analisi dei dati ad alta velocità sarà sempre più utilizzata assieme ai programmi e ai sistemi di gestione delle informazioni esistenti per identificare le informazioni utilizzabili da una massa di big data. Separare i dati buoni dai dati inutili diventerà anche un servizio in rapida crescita.
Servizi Avanzati di Cloud Computing
Le aziende di tutte le dimensioni accetteranno sempre più le nuove variazioni su cloud mobili pubblici, privati, ibridi e personali. Ciò rappresenta un importante cambiamento nel modo in cui le organizzazioni ottengono e mantengono il software, l’hardware e la capacità di calcolo per ridurre i costi in IT, risorse umane e gestione delle vendite. Non tutti i cloud sono uguali, ma in futuro tutti dovranno essere orientati a sicurezza e velocità.
Virtualizzazione di Storage, Desktop, Applicazioni e Networking
La virtualizzazione dell’hardware e del software vedrà un’accettazione continua attraverso la crescita sia nelle grandi che nelle piccole imprese, con l’aumentare della sicurezza nella virtualizzazione. L’Hardware-as-a-Service sta sempre più entrando in contatto con il Software-as-a-Service, creando ciò che alcuni hanno definito “IT as a Service”.
Oltre alla rapida crescita dello spazio di storage virtuale, la virtualizzazione della potenza di elaborazione continuerà a crescere, consentendo ai dispositivi mobili di accedere alle funzionalità dei supercomputer e applicarli a processi come acquisti e logistica. Questi servizi aiuteranno le aziende a tagliare i costi, poiché forniscono accesso a potenti programmi software e alla tecnologia più recente senza troppe spese di personale IT e aggiornamenti costosi.
Blockchain e Cryptovalute
Introdotte come mezzo per trasferire bitcoin, le blockchain stanno rapidamente guadagnando terreno in numerose aree. Essendo un sistema che consente trasferimenti diretti, sicuri e digitali, le blockchain decentralizzano le transazioni eliminando l’intermediario, consentendo così una connessione diretta tra tutte le parti coinvolte.
Oltre alla valuta, le blockchain possono essere utilizzate per trasferire contratti, polizze assicurative, titoli immobiliari, obbligazioni, voti e altri elementi di valore. Offrono maggiore trasparenza e, di conseguenza, fiducia diffusa. Nel 2017, le persone comuni hanno scoperto il bitcoin grazie al suo stratosferico aumento di valore, ma anche altre monete come l’ethereum, utilizzate per le offerte iniziali di monete (ICO), e litecoin, tanto per citarne alcuni. Grazie al commercio di bitcoin, agli ATM bitcoin e alla bitcoin mania, vedremo sempre più blockchains e criptovalute diventare parte della nostra vita.
App e dispositivi per la Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
La realtà aumentata (AR) diventerà più comune, aggiungendo informazioni in tempo reale al nostro mondo fisico. Basterà puntare la fotocamera dello smartphone in una strada affollata per trovare i negozi che hanno i prodotti che stai cercando. Presto useremo occhiali dall’aspetto convenzionale che consentono agli utenti di sovrapporre dati sui loro campi visivi, fornendo informazioni utili su ciò che stanno guardando.
Al contrario, la realtà virtuale (VR) – utilizzando cuffie oversize per fornire un ambiente 3D immersivo – crescerà più lentamente a causa della necessità di una progettazione software più dispendiosa. Con la discesa di prezzo dell’hardware, un numero crescente di persone vorrà sperimentarlo. La crescita commerciale nella VR si concentrerà su settori più specifici. Ad esempio, è già utilizzato da architetti e designer per mostrare ai potenziali clienti caratteristiche specifiche degli edifici prima della loro costruzione vera e propria. Ma questo è solo l’inizio. AR e VR presto passeranno da un’esperienza utente singola a un’esperienza multiutente.
Assistenti Virtuali Intelligenti e Dispositivi Voice-Enabled
L’uso di assistenti intelligenti sta accelerando, basti pensare ai dispositivi stand-alone come Amazon Echo e Google Home, che si espanderanno rapidamente in applicazioni casalinghe, aziendali e governative. Presto i rivenditori avranno un assistente alle vendite simile a Siri e presto molti di noi utilizzeranno un assistente sanitario personale che attinge ai dati sulla nostra salute che arrivano in tempo reale da un orologio intelligente per prevedere potenziali problemi e offrire suggerimenti.
L’IoT Diventerà Sempre più Intelligente
Le comunicazioni machine-to-machine (M2M) che utilizzano chip, microsensori e reti cablate e wireless si uniranno ai sensori in rete per creare una IoT in rapida crescita, condividendo dati in tempo reale, eseguendo diagnostica ed effettuando riparazioni virtuali, il tutto senza l’intervento umano. Entro il 2020 ci saranno oltre 50 miliardi di “cose” che parlano tra loro, eseguendo compiti e prendendo decisioni basate su linee guida predefinite usando l’intelligenza artificiale.
Stampa 3D di Prodotti Finiti
La produzione personalizzata di prodotti finiti utilizzando la stampa 3D crescerà esponenzialmente. Le stampanti 3D creano oggetti depositando materiale, in genere plastica o metallo, strato per strato, fino al completamento del prodotto. Originariamente progettate per stampare prototipi, vengono sempre più utilizzate per stampare i prodotti finali, come gioielli, custodie per iPhone, scarpe, cruscotti dell’auto, parti per motori a reazione, arti protesici, ossa mascellari umane, vasi sanguigni, organi e molto altro. Ciò consente alle aziende di produrre pezzi unici o di piccole dimensioni in modo rapido, locale e con costi molto minori.
Smartphones e Tablet più Intelligenti guidano l’innovazione del Mobile
La stragrande maggioranza dei telefoni cellulari venduti a livello mondiale dispone di browser, rendendo lo smartphone il nostro computer principale. Ciò segna un profondo cambiamento nell’informatica globale, consentendo alle aziende di tutte le dimensioni di trasformare i modi in cui commercializzano, vendono, comunicano, collaborano, educano, addestrano e innovano utilizzando la mobilità. La fase successiva consiste nell’incorporare uno strato di intelligenza artificiale in ogni cosa.
Mobile Banking e Pagamenti
Il mobile banking, che utilizza lo smartphone come eWallet, è già utilizzato in un numero crescente di paesi. L’uso sta finalmente decollando su larga scala negli Stati Uniti grazie a un numero crescente di telefoni con app di mobile banking, chip NFC (Near-field communications), identificazione biometrica e l’uso di token in cui non vengono scambiate carte di credito o dati personali.
Dispositivi Indossabili e Applicazioni
I dispositivi indossabili saranno sempre più utilizzati per applicazioni personali e aziendali. Apple, con il suo smartwatch dotato di sensori e software per la salute, si unisce a Google, Samsung, Microsoft e altri in una battaglia per le quote di mercato. Software e applicazioni più complessi guideranno ulteriori innovazioni e vendite in altre tecnologie indossabili. Un esempio è una patch che può essere collegata alla pelle per la gestione remota delle malattie, la diagnostica e la salute generale tramite trasferimento wireless.
Geolocalizzazione aumentata a servizio del Marketing
I sistemi in-building di geolocalizzazione consentono ai clienti con smartphone di muoversi nei negozi e trovare rapidamente ciò che stanno cercando. Quest’innovazione, combinata con il marketing geo-social e la Realtà Aumentata AR, guiderà la creazione di app business-to-consumer.
Inoltre, la visualizzazione geospaziale combina i sistemi di informazione geografica (GIS) con i dati di rilevamento della posizione, l’identificazione a radio frequenza (RFID) e altri sensori che rilevano la posizione (inclusa l’individuazione della posizione corrente degli utenti dall’uso dei loro dispositivi mobili) per dare nuova linfa al marketing di prossimità e creare vantaggio competitivo, anche grazie ai Big Data.
I Droni intelligenti raggiungono nuove altezze
Il numero di applicazioni per droni continuerà ad aumentare rapidamente. I droni hanno già dimostrato di avere un valore altissimo per la ricerca e il salvataggio e vengono rapidamente applicati in molti campi. Ad esempio, l’agricoltura utilizza i droni per controllare le colture, i recinti e il bestiame; le aziende di servizi pubblici li usano per cercare linee elettriche abbattute; gli agenti immobiliari li usano per la fotografia aerea. L’esplosione dei droni per hobby guiderà l’innovazione per le applicazioni personali e industriali. L’intelligenza artificiale sarà sempre più integrata, espandendo le capacità ben oltre le applicazioni di oggi.
Conservazione di Energia e le Microreti
La conservazione dell’energia inizia a diventare realtà, quando aziende come Tesla iniziano a vendere i loro sistemi di batterie intelligenti (SBS) alle aziende e alle case che generano parte della propria energia utilizzando il solare, l’eolico o altri sistemi. Inoltre, poiché i veicoli ibridi di prima generazione diventeranno obsoleti per il mercato, ci saranno milioni di batterie che conserveranno una carica sufficiente da essere riconvertite in sistemi di stoccaggio di energia poco costosi. Ciò consentirà la creazione di una rete nazionale di microreti intelligenti, più piccole e più sicure.
E tu, sei pronto a vedere il futuro e pianificare con maggiore sicurezza?