Instagram stories: il modo più efficace per fare brand storytelling

Se esiste ancora qualcuno che non le ha sperimentate, siamo quasi certi che ne abbia guardata almeno una in qualche momento d’attesa. Sebbene siano nate con Snapchat, hanno trovato la propria gloria con Instagram che ne ha intuito le potenzialità e ne ha fatto un suo marchio di fabbrica, conquistando il cuore (e l’attenzione) dei suoi utenti.

Instagram stories e brand storytelling

Le stories sono più numerose dei post su Instagram

Può sembrare buffo, ma il tempo che gli utenti hanno a disposizione per condividere contenuti tramite Instagram stories è di 15 secondi per i video e 10 per una foto. E la maggior parte degli utenti pubblica più frequentemente storie che post normali su Instagram. Perché, se hanno una durata di sole 24 ore? Proprio per questo! La breve durata delle stories dà la possibilità agli utenti di non dare eccessivamente peso alla forma e al contenuto che si pubblica, mostrando dettagli o avvenimenti poco importanti. Ciò che si condivide attraverso le stories è passeggero, spontaneo e legato al momento che si sta vivendo. Che non ha senso che rimanga sempre online, a disposizione di tutti. 

Anche i brand impazziscono per le stories

Il mondo del marketing, si sa, è sempre attento a tutte le novità che riguardano i social e certo non poteva lasciarsi sfuggire un’opportunità come quella fornita dalle stories. Sono diventate uno strumento fondamentale per diversi marchi. Sempre più personaggi pubblici, aziende, micro influencer e grandi marchi condividono le proprie stories e stabiliscono un rapporto costante e intimo, fatto di piccoli attimi condivisi, con i propri follower.

Instagram stories e brand storytelling

Le Instagram stories aiutano a sviluppare un rapporto più intenso con il proprio pubblico, fondato sull’engagement e sulla fiducia. Il report Digital 2019, il rapporto condotto da We Are Social (un’agenzia pubblicitaria piuttosto famosa) e Hootsuite (uno dei tool più famosi di social media management) rileva sull’aumento esponenziale del tempo trascorso online, che è destinato ad aumentare vertiginosamente. In più una delle attività più abituali che svolgiamo è aprire Instagram, uno dei social che visitiamo con più frequenza.

Così il valore del brand passa per le Instagram stories

Non si tratta solo di statistiche, né di mode passeggere. Le Instagram stories sono riuscite ad imporsi anche sul feed del popolare social, che tende ad essere percepito come un retaggio del passato. Le stories stanno cambiando profondamente sia il linguaggio che le relazione tra gli utenti. Secondo Ryan Holmes, CEO di Hootsuite, stanno cannibalizzando l’intero ecosistema, cambiando radicalmente il modo in cui i contenuti vengono condivisi.

 

Instagram stories e brand storytelling

A partire dall’immediatezza del formato: vivaci mix di immagini, testo e video che spesso richiedono un lavoro più accurato rispetto all’accostamento di testo e immagine nel feed. Quest’immediatezza si è rilevata incredibilmente efficace per costruire il valore e la reputation di un brand con la giusta leggerezza. Così l’interazione dinamica, la durata limitata e la sensazione di stare guardando qualcosa di esclusivo, rende le Instagram stories perfette per il brand storytelling, dando ad aziende e marchi l’opportunità di raccontare la propria storia in modo più diretto ed efficace.