Il Natale è alle porte e ce ne rendiamo conto soprattutto dai tanti spot natalizi che in questo 2021 stanno animando le nostre emozioni più profonde sul web e in tv, operando come dei veri e propri film.

Facendo leva sull’atmosfera più dolce dell’anno, infatti, i più famosi brand hanno realizzato spot pubblicitari intrisi di teneri sentimenti e storie, progettati primariamente con la finalità di stabilire o migliorare un legame di emotività con il pubblico, e, solo secondariamente, per incrementare gli introiti nel giro di poco tempo.

L’anno scorso, a causa della pandemia, molte aziende hanno sviluppato degli spot in cui emergeva un forte senso di unione, prossimità e solidarietà, indubbiamente in forma coerente con la propria immagine e con il proprio sistema valoriale, ma anche con il linguaggio utilizzato da tutti in quel periodo. Qualche brand, inoltre, ha voluto realizzare spot di Natale in totale assenza di reali attori, ma solamente con immagini animate o computerizzate, per porre in risalto le difficoltà affrontate a causa della situazione emergenziale. Altre, invece, hanno deciso di sdrammatizzare facendo uso dell’ironia, con l’intento di donare un semplice sorriso.

Quest’anno le pubblicità di Natale sembrano avvicinarsi nuovamente alla tradizione. Ricordi e fantasia, felicità e malinconia, fragilità e timide conquiste, ma anche humor e divertimento sono presenti in molti degli spot natalizi 2021 più belli. Vediamone insieme alcuni.

Leggi anche: USCIRE DAI SOCIAL? PERCHÉ LUSH E TANTI ALTRI LO STANNO FACENDO

La pubblicità Gap racconta l’amore in ogni sua forma

La pubblicità del marchio Gap è un manifesto dell’amore in ogni sua forma. Utilizzando come testimonial la nota cantante Katy Perry, lo spot mostra la quotidianità dell’artista, dal momento del risveglio a quello delle riprese.

Nella trama, d’un tratto, si vede Katy Perry suonare con una chitarra le note di “All you need is love” dei Beatles, mentre appaiono immagini di persone felici che danzano e sventolano cartelloni a sostegno dell’amore libero, con la bandiera arcobaleno emblema della comunità LGBTQIAP+.

Con questo spot, GAP ha scelto di dare il proprio supporto a una battaglia importante, particolarmente sentita dall’opinione pubblica in tutto il mondo.

Il più simpatico tra gli spot natalizi 2021? Domino’s

Il marchio di ristorazione americano Domino’s ha realizzato uno spot di Natale molto “canterino”.

Inizialmente la trama mostra un coro, apparentemente in procinto di intonare canti natalizi, con un pubblico sullo sfondo. A spezzare la presumibile aspettativa è uno dei coristi che inizia imprevedibilmente a cantare “Domin-Oh-Hoo-Hoo”: espressione che starebbe a significare “Domino’s dopo lo spettacolo?”. Mano a mano l’invito trova risposte di consenso negli altri, inclusi i membri della platea, pronti ad acquistare la pizza della nota catena.

Pubblicità Pandora in pieno stile tradizionale

Quello di Pandora è uno tra i più belli e luminosi spot natalizi 2021 realizzati in Italia. È stato tra i primi ad essere ideato per questo Natale, diffuso in televisione già da fine ottobre.

Lo spot internazionale di Pandora ha un’impronta molto tradizionale, che vede raffigurati i propri cari come i protagonisti indiscussi del vero Natale, nella stessa armoniosa forma di storytelling raccontato nei film.

La pubblicità infatti mostra una famiglia numerosa, felice di celebrare insieme le festività, presumibilmente dopo aver trascorso diverso tempo in lontananza, come si può facilmente dedurre dai lunghi e sentiti abbracci scambiati inizialmente. Oltre alle persone, i veri protagonisti dello spot di Pandora sono i suoi prodotti, i charm disponibili in diverse tipologie e capaci di rappresentare perfettamente la personalità di chi li indosserà.

La magia di Disneyland Paris

Tra gli spot natalizi 2021 non poteva di certo mancare il colosso Disneyland.

L’account Twitter inglese di Disneyland Paris ha promosso, in esclusiva per i seguaci del canale, la nuova pubblicità di Natale.
Nello spot si vede un’allegra famiglia raccolta in un salotto molto caldo e accogliente, durante lo scarto dei regali, mentre fuori nevica (coerente al più comune stereotipo natalizio).

La scena centrale è quella in cui il bambino più piccolo scambia per errore il regalo destinato alla sorellina con il regalo per il papà, sotto gli occhi della mamma e della bambina che si accorgono dell’equivoco ma decidono di rimanere in silenzio. Ed è proprio con il volto sorpreso e gioioso del papà alla vista dei biglietti per Disneyland Paris, che entra in gioco il vero messaggio dello spot: Disneyland, con la sua magia, riesce a coinvolgere le persone di tutte le età.