Da alcuni anni la figura del public speaker è diventata di fondamentale importanza per il successo di un evento aziendale. Sempre più spesso viene infatti scelto tra professionisti esterni all’azienda, in quanto contribuisce a dare lustro agli speech stessi e a creare maggiore interesse nei partecipanti.
Ma quali sono gli step da seguire per scegliere in maniera appropriata e consapevole lo speaker del proprio evento aziendale?
LEGGI ANCHE – Pianificazione di un evento: ecco perché dovresti iniziare a organizzarlo oggi stesso
Come selezionare il giusto public speaker
Questa figura può fare la differenza tra un evento ordinario e uno di grande impatto. Il public speaker può diventare infatti il punto focale dell’evento, coinvolgendo il pubblico e offrendo valore aggiunto, con un conseguente miglioramento dell’immagine aziendale e della reputazione.
Innanzitutto, è necessario definire gli obiettivi principali e i risultati da raggiungere, come il pubblico a cui si dovrà rivolgere, il budget a disposizione e le sue caratteristiche personali e professionali.
Questi criteri sono utili per iniziare a delineare la figura migliore per uno speech aziendale, in linea sia con il tipo di platea a cui deve parlare, sia con le aspettative degli organizzatori.
Largo ai professionisti
Opta per un public speaker con comprovata esperienza, che sappia gestire in maniera efficiente uno speech, alternando teoria a casi di studio. Talvolta non è nemmeno necessario che sia un esperto del settore: l’importante è che riesca a creare un intervento ad hoc, tagliato su misura in base alle richieste del cliente, collaborando con quest’ultimo alla definizione del programma e alla stesura dell’intervento.
Scegli uno speaker flessibile
Seleziona una figura aperta al dialogo e alla collaborazione, che faccia un’attenta analisi degli obiettivi, i valori da comunicare al pubblico e i risultati da raggiungere. Per fare questo lo speaker deve, almeno inizialmente, collaborare con gli organizzatori dell’evento, per capirne i bisogni e le esigenze, in modo da costruire un intervento personalizzato.
Preferisci uno che condivida i valori dell’azienda
Nel caso in cui si voglia scegliere un personaggio pubblico, prima dell’ingaggio è necessario controllare che condivida i valori della tua società, per far sì che faccia trasparire fiducia e credibilità. Le ricerche sul web o sui canali social ti permettono di reperire maggiori informazioni relative al background dell’oratore, al fine di comprendere se può essere la figura più idonea ad intervenire durante l’evento.
LEGGI ANCHE – Come la musica può rendere il tuo evento aziendale davvero memorabile
Dove trovare la figura più adatta al tuo evento aziendale
Hai difficoltà a trovare un public speaker adatto ai tuoi eventi? Il pubblico vuole che una figura credibile e degna di fiducia trasmetta loro le informazioni. Proprio per questo trovare il giusto public speaker può essere un compito arduo, in quanto dovrà rappresentare sia il tuo evento che la tua azienda.
Social media
I social rappresentano un canale importante che ti permette di trovare dei public speaker professionisti.
Oltre a dare un’occhiata ai video di TED Talk su YouTube, anche LinkedIn può aiutare nella ricerca, fornendo informazioni sull’esperienza di un relatore in merito ad un argomento e alla sua performance.
Una volta trovato un relatore che ti interessa, prosegui con delle ricerche più approfondite, visitando il suo sito web e controllando le sue credenziali.
Networking
Sebbene le risorse online possano essere molto utili nella ricerca di un relatore per eventi, non dimenticarti della tua rete di contatti.
Le connessioni che hai già possono difatti fungere da risorsa inestimabile durante la pianificazione del tuo prossimo evento. Inoltre, non aver paura di chiedere consigli ad amici e colleghi.
Chiedi al pubblico
Cosa vuole il pubblico dal tuo evento? Cosa vorrebbe vedere di più? La creazione di sondaggi può facilitare la comunicazione con i tuoi contatti e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Questo aspetto potrebbe anche essere successivamente implementato anche nella strategia di marketing dell’evento, per mostrare ai potenziali partecipanti che gli organizzatori sono particolarmente attenti ai consigli e ai desideri dei loro ospiti.
Non dimenticare che i feedback sono fondamentali: quando raccogli delle opinioni positive che mostrano la soddisfazione generale per il tuo evento, prova a replicarlo. O ancora meglio, a migliorarlo.
Pensa agli eventi a cui hai partecipato
Sebbene gli eventi forniscano un’esperienza formativa per i partecipanti, questi aprono anche diverse opportunità di networking che possono avvantaggiare la tua attività. Quando partecipi ad un evento, prova a stabilire delle connessioni con i relatori: possono infatti aiutarti con l’organizzazione di eventi futuri.
L’importanza delle agenzie di eventi
Non hai tempo per cercare il professionista ideale? Un’agenzia di eventi professionale può supportarti nella ricerca del public speaker perfetto per il tuo evento. Ecco i vantaggi principali di sceglierla:
- Esperienza nel settore: un’agenzia ha una vasta esperienza nella gestione degli eventi, inclusa la ricerca e la selezione di relatori.
- Accesso ad un vasto database: la presenza di una vasta rete di contatti permette di selezionarli in base agli argomenti e ai livelli di competenza.
- Consulenza professionale: può selezionare la figura giusta per il tuo evento sulla base di fattori come la tipologia, il pubblico target, gli obiettivi e il budget a disposizione.
- Organizzazione dettagliata: oltre ad individuare un public speaker, può anche gestire tutti i dettagli logistici legati alla sua presenza, come la disponibilità, il viaggio, l’alloggio, i trasferimenti e l’equipaggiamento tecnico necessario per la sua presentazione.
Un’agenzia di eventi può fare la differenza nella scelta del relatore più in linea con il tuo evento, garantendo una presentazione di alta qualità e soddisfacendo le aspettative del pubblico (e degli organizzatori).
Vuoi organizzare un evento a Roma o a Milano con un public speaker d’eccellenza? SCAI Comunicazione può aiutarti a trovare il professionista perfetto per le tue esigenze: contattaci per organizzare un evento unico e di successo!