L’estate è finalmente arrivata e con lei il momento perfetto per prendersi una pausa dalla routine quotidiana e godersi delle meritate vacanze. Che tu stia pianificando una vacanza al mare, in montagna o in una città straniera, c’è un elemento essenziale da non dimenticare: i libri! 

Compagni di viaggio fedeli, i libri ti permettono di approfondire qualunque argomento utile per la tua carriera o le tue passioni personali.

Perciò, se anche tu (ma non solo) lavori come noi in una web agency, non perderti questi piccoli gioielli da leggere durante le tue vacanze estive: adatti a copywriter, brand manager, social media manager e non solo!

6 libri da leggere quest’estate consigliati dal team di SCAI

Stereotipi a colori – Giuditta Rossi e Cristina Maurelli

Edito da Flaco Edizioni, Stereotipi a colori è una guida parte dall’idea che il colore sia un codice. Come tale, viene plasmato dalla nostra esperienza e percezione, nascondendo però anche pregiudizi, bias o potenziali discriminazioni inconsce.

Il volume è suddiviso in 12 capitoli, ciascuno dei quali presenta una parte introduttiva in cui le autrici raccontano delle curiosità particolari sul colore in esame, seguita dall’analisi di un oggetto che lo rappresenta e infine delle interviste con i “color thinkers”, ossia persone che si occupano di promuovere il cambiamento.

Ma da cosa nascono questi pregiudizi sui colori? Essendo delle scorciatoie di pensiero legati a bias inconsci, questi partono da un funzionamento mentale fortemente agganciato alla cultura.

In quest’ambito, i colori possono essere un modo interessante per svelare gli stereotipi comuni e uno strumento utile per chi si occupa di design, pubblicità, branding e comunicazione per trovare delle strade alternative e raccontare una realtà più autentica e priva di preconcetti.

Brand New Brand: Restarting Your Business in a Time of Crisis and Transformation – Gestalten

Se un’immagine vale più di mille parole, il branding è lo strumento giusto per brillare nel mare della concorrenza. 

Questo libro, considerato uno dei migliori per le piccole imprese degli ultimi anni, raccoglie i casi di studio più rilevanti a livello mondiale. Qualsiasi brand ben curato può difatti portare un macellaio, una libreria, una panetteria o persino un fisioterapista al successo.

Spiritoso, sorprendente, raffinato e, soprattutto, indimenticabile: Brand New Brand è un compendio delle migliori nuove identità visive che si sono distinte dalla massa con l’impiego di piccoli budget, approcci sostenibili e ispirazioni iperlocali.

Gli obsoleti. Il lavoro impossibile dei moderatori di contenuti – Jacopo Franchi

Cosa succede veramente dall’altra parte dei social? Jacopo Franchi con Gli Obsoleti ha raccolto oltre dieci anni di inchieste e testimonianze dei moderatori di contenuti. Definite provocatoriamente obsolete, queste figure sono diventate sempre più essenziali per la sopravvivenza delle piattaforme.

Destinati a rimuovere milioni di contenuti, il loro compito è infatti quello di esercitare una sorta di controllo sugli algoritmi, che altrimenti sarebbero destinati ad agire in modo indipendente, spesso con conseguenze disastrose. Un ruolo di fondamentale importanza, spesso sottovalutato dalle aziende che sui moderatori basano la stessa esistenza, viene così evidenziato dall’autore attraverso indagini e riflessioni.

Perfetto per chi studia o lavora nell’ambito del marketing e della comunicazione, questo libro consente di capirne di più in merito a determinate azioni e dinamiche che avvengono online.

Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto – Leonardo Giovanni Luccone

Quali sono le regole da rispettare nell’utilizzo della virgola e del punto e virgola? Questo è il quesito principale a cui Leonardo Giovanni Luccone riesce brillantemente a dare una risposta con Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto. Avvalendosi della guida di scrittori celebri e prendendo spunto da casi reali tratti da romanzi, saggi e articoli, rende interessanti le regole principali della punteggiatura.

Scritto in modo chiaro e accessibile, il testo risulta semplice e ben organizzato, grazie alla presentazione di ciascuna regola in modo chiaro, corredata da esempi ed esercizi pertinenti. Quest’approccio lo rende particolarmente utile per chi vuole migliorare le proprie competenze e scrivere in modo più efficace.

SociAbility. Come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo – Francesco Oggiano

I social network stanno sempre più trasformando il nostro modo di informarci e fare attivismo. Pensiamo infatti al potere che può assumere un mi piace, un commento, un repost e su come può cambiare la vita di alcune persone.

Francesco Oggiano, digital journalist, con SociAbility utilizza un linguaggio pungente e ironico per spiegare come funzionano i social e come possiamo approcciarci ad essi in modo proattivo. 

In questi luoghi, dove abbondano fake news, la rabbia e la paura di esprimere la propria opinione ma anche campagne global diffuse sui social e poi divenute movimenti come #MeToo, siamo noi a decidere da che parte stare. E sono proprio queste decisioni che decreteranno il futuro dell’informazione, della vita sociale e della democrazia.

Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole – Vera Gheno

Le parole non sono mai fine a sé stesse, ma si portano dietro visioni differenti della realtà. Possono infatti scatenare liti e fare male, ma anche generare empatia e fare del bene. L’importante è saperle usare nel modo giusto. La sociolinguista Vera Gheno, conscia del fatto che le parole hanno sempre un peso, ricorda attraverso il saggio Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole la responsabilità che ognuno di noi ha quando le utilizza

Crea quindi un metodo che si basa innanzitutto sui dubbi, che devono essere formulati ogni volta che vogliamo esprimere la nostra opinione, seguiti dalla riflessione e infine dal silenzio, che talvolta può essere saggiamente applicato nel momento in cui non si ha nulla da dire.

 

Leggere dei libri sul marketing durante le vacanze è una scelta intelligente per arricchire la mente. Sfrutta il tempo libero per immergerti in queste letture stimolanti e tornare al lavoro con una mente più aperta e consapevole delle sfide e delle opportunità che ti aspettano.