I 5 (buoni) propositi per un 2018 digital
E anche questo 2017 ce lo stiamo lasciando alle spalle. Tempo di bilanci, riflessioni, ma soprattutto buoni propositi. Potrà sembrarvi banale ma dopo qualche giorno di meritato riposo, tra cene in famiglia, pranzi aziendali, notifiche, stories, tag, selfie natalizi, la visita dell’anziana zia e è arrivato il momento di pensare o ripensare alle strategie digital da mettere in campo per lanciare definitivamente il vostro business nell’olimpo del web.
No, non stiamo anticipando i tempi. Secondo l’ultima rilevazione Eurostat sui dati della Digital Economy and Society in Europa il ritardo delle PMI sul digitale rimane molto elevato e la posizione delle PMI italiane rimane anche nel 2017 tra le più basse: la percentuale di PMI che vendono online per esempio, è dell’8% (davanti solo alla Bulgaria).
LEGGI ANCHE: Voucher per la digitalizzazione delle pmi
Niente allarmismi, siamo pur sempre in clima festivo ma se state aspettando il nuovo anno per lanciare un prodotto nuovo o un servizio, se volete dare una svolta alla vostra attività o arrendervi alla rivoluzione social che si annuncia già ricca di sorprese e novità per il 2018 allora siete nel post(o) giusto! Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo di alcune buone pratiche da mettere in campo fin da subito per un ottimo 2018 sicuramente digital. Ma andiamo con ordine.
Effettuare il restyling del tuo sito web
Stiamo pur sempre parlando di casa tua, quindi iniziare l’anno con il vestito della festa è sicuramente cosa buona e giusta. Ma da dove partire per creare un sito web di successo ? Semplice: dando agli utenti esattamente ciò che vogliono invece di insistere a dargli ciò che piace a noi.
Ci sono molte cose che puoi migliorare su un sito web: potresti controllare l’ottimizzazione SEO delle pagine, snellire i form di contatto, modificare il template, creare nuove sezioni, optare per una grafica più accattivante o minimal. Puoi veramente sbizzarrirti ma tieni sempre a mente l’obiettivo: Favorire gli utenti!
Creare e curare un blog aziendale
Se ancora non lo hai fatto non puoi più rimandare. Perché creare un blog aziendale? Per fare in modo che le persone trovino il tuo lavoro attraverso ricerche informazionali sulla base dei propri interessi. Non bombardamento di informazioni commerciali ma contenuti di qualità ritenuti interessanti. Ogni post scritto in un blog aziendale equivale ad una traccia indelebile lasciata su Google.
Secondo recenti indagini, inoltre, le aziende che hanno un blog generano il 55% in più di traffico al sito web rispetto a quelle che non hanno inserito nel proprio piano di web marketing un blog aziendale. Ti stai ancora chiedendo a cosa serve un blog aziendale? A migliorare il posizionamento del tuo sito, a generare più traffico, a catturare l’attenzione degli utenti, ad aumentare le vendite e tanto altro, non ti resta che provare.
Progettare un e-commerce per il tuo sito web
Non ci avevi ancora mai pensato? é arrivato il momento di ripensare alle tue strategie di vendita e aprirti a nuovi utenti e mercati. Perchè te lo diciamo? Perchè gli italiani fanno shopping online sempre più frequentemente.
Gli utenti abituali, coloro che effettuano in media almeno un acquisto online al mese, sono infatti in forte crescita.La pratica di effettuare acquisti online è ormai estremamente generalizzata: l’83,6% degli utenti internet italiani ha comprato online almeno una volta nella vita e più della metà – il 51,6% – lo fa abitualmente.
Migliorare le azioni e attività di Social Media Marketing
Devi fartene una ragione, è la realtà dei fatti: I Social Network sono un potentissimo strumento di Marketing e iniziare ad utilizzarli o migliorare le tue competenze in ambito social non potrà che giovare al tuo business.
LEGGI ANCHE: Social Media Marketing: ecco cosa fare e cosa no per avere successo
Da Facebook a Instagram. da Twitter a Linkedin, quello che devi fare è tenere bene a mente il tuo pubblico di riferimento e scegliere quindi il canale o i canali social più adatti. La regola numero uno? Essere sempre aggiornati e stare al passo con i continui cambiamenti introdotti dalle varie piattaforme social. Perchè, dunque la tua attività dovrebbe essere (bene) sui social? Perchè quelli non iscritti sembrano strani.
Diffidare di “tuo cugino” e affidarti a mani (digital) esperte
Non hai le competenze, il tempo o le risorse per pianificare e seguire un’efficace comunicazione sul web? Attento perchè a rimetterci non deve essere la tua digital reputation e quindi il tuo business. Diffida da chi si improvvisa digital marketer o da chi ti dice che con i social network sono bravi tutti.
Per il 2018 affidati ad un esperto, ad un’agenzia, un consulente professionista che sappia guidarti nei vari step della digital communication e che sappia intercettare i tuoi bisogni e perseguire i tuoi obiettivi strategici. Che aspetti? Il tuo business non è un gioco.
Contattaci ora per una consulenza gratuita. Chiamaci allo 0971 46611 o scrivi a info@scaicomunicazione.com
Ora non ci resta che augurarti un 2018 pieno di successi, digital ovviamente!