Verso Technologies vince su Mamacrowd e vola a Las Vegas

Più di 250K raccolti nel primo round di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd per la startup innovativa Verso Techonologies. E ora si vola al CES di Las Vegas. E noi siamo pronti ad affrontare questa bellissima sfida!

Per chi non lo conoscesse ancora, Verso è un dispositivo indossabile a forma di anello che permette di interagire in modo accurato, realistico e naturale con smartphone, computer e altri dispositivi, grazie alla possibilità di riconoscere movimenti e gesti delle dita e della mano in tempo reale.

Ve ne parliamo perché abbiamo avuto la fortuna di seguire da vicino il processo di Verso, accompagnandolo nel percorso di costruzione dell’identità e sviluppo dell’idea, dal web design alla redazione del business plan, dalla costruzione del pitch al supporto per le candidature a bandi e business competition, dalla campagna di crowdfunding su Mamacrowd, da poco conclusa, fino ai prossimi obiettivi. Oggi, con il team di Verso, ci godiamo un importante successo che vogliamo condividere con voi.

Il 7 dicembre si è conclusa con successo, la raccolta fondi che porterà “la compagnia dell’anello”, così l’abbiamo ribattezzata, alla fase successiva di questa avventura: il presale sulla piattaforma Kickstarter e la produzione del dispositivo. È una vittoria per il team della startup, per noi e per tutti gli investitori, più di 100, che hanno creduto nel progetto e che saranno parte integrante degli sviluppi futuri di Verso.

LEGGI ANCHE: 5 MOTIVI PER CUI DOVRESTI AVVIARE UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING

Ma che cos’è Verso ONE?

Verso Technologies nasce nel 2017, specializzata nello sviluppo di sistemi interattivi di ultima generazione. Ha progettato e brevettato Verso ONEil primo dispositivo che mette a disposizione degli utenti un ambiente pronto all’uso, personalizzabile ed estendibile per immaginare, creare e condividere nuove modalità di interazione con videogiochi, musica, sport, realtà virtuale, design e arte. Il tutto senza scrivere una riga di codice.

L’azienda è composta da un team di ricercatori, imprenditori e manager con esperienze di successo in Italia e all’estero. Ora, Verso è pronta al lancio sul mercato nazionale e internazionale attraverso una campagna di presale che partirà sulla piattaforma Kickstarter con un prezzo early Bird a partire da 99 euro.

Nei prossimi mesi partirà invece la produzione del dispositivo, affinché possa essere consegnato agli early adopters entro la metà dell’anno.

LEGGI ANCHE: CROWDFUNDING, QUALI SONO LE MIGLIORI PIATTAFORME

In viaggio VERSO Las Vegas

Dal 9 al 12 gennaio la startup italiana sarà al CES di Las Vegas, la fiera di settore più importante al mondo, nell’ambito di un progetto del Mise, per presentare la prima versione del prototipo e rappresentare l’Italia e le sue tecnologie innovative.

La profonda innovazione del dispositivo va nella direzione di rispondere alla domanda di controller indossabili e immersivi che siano sempre più “invisibili” e semplici da utilizzare, oltre che altamente interoperabili e compatibili con altri software e dispositivi di largo consumo.

La prima innovazione è il marketplace di Verso, che vuole porsi come una piattaforma aperta, intuitiva, personalizzabile e accessibile a tutti gli utenti, che potranno iniziare a interagire da subito con le funzionalità di base o sviluppare applicazioni proprie con una curva di apprendimento estremamente rapida.

La seconda grande innovazione sta nell’eccellente versatilità e nella possibilità di usarlo in modalità on-demand, con comandi specifici pensati per ciascuna applicazione. Il marketplace permette inoltre di estendere funzionalità e ambiti di applicazione, ampliando il potenziale di mercato, migliorando la longevità del prodotto e garantendo possibilità di rimanere in contatto con gli utenti ed effettuare up-selling.

LEGGI ANCHE: CROWDFUNDING, COME FUNZIONA QUESTO TIPO DI FINANZIAMENTO

Dalla campagna ai mercati internazionali

Questi 5 mesi di campagna sono stati fondamentali nello sviluppo del brand e hanno portato l’azienda ad affacciarsi sul mercato internazionale attraverso la presenza a fiere ed eventi. Tra queste ricordiamo: Smau Milano e Smau Berlin, Maker Faire European Edition e WebSummit Lisbon.

Per saperne di più o preordinare il dispositivo, è disponibile un form sul sito www.getverso.co per essere tra i primi 100 early adopter che potranno acquistare il dispositivo già a partire da gennaio.

Se invece vorresti saperne di più e capire come aiutiamo le aziende e gli innovatori a predisporre, comunicare e portare a termine con successo campagne di Reward ed Equity Crowdfunding, chiama lo 097146611 oppure scrivi a info@scaicomunicazione.com