Wat Italia è la tre giorni di conferenze online gratuite che si è svolta dal 28 al 30 maggio per parlare del futuro del tech e dell’innovazione insieme ad innovatori, imprenditori, esperti e amanti della tecnologia.
Un evento patrocinato da TOA, una delle più importanti realtà europee nell’ambito delle conferenze su tecnologia ed innovazione, con sede a Berlino.
Scai Comunicazione ha contribuito alla realizzazione dell’evento con i suoi servizi di event management e ideazione di nuovi format.
Leggi anche: Vuoi organizzare il tuo evento online? Contattaci!
Il programma e gli speaker
Wat ha riunito in diretta streaming per tre giorni speaker nazionali e internazionali che insieme hanno affrontato temi diversi: Food tech, Ed tech e Future Italia sono stati gli argomenti portanti attorno ai quali si è discusso parlando di trasformazioni digitali, di sistemi educativi e formativi rinnovati, delle professioni del futuro.
Alcuni degli ospiti che hanno partecipato virtualmente alle conferenze di Wat:
- Nico Le Woi founder di TOA Berlin
- Andrea Zorzetto di Plug & Play
- Lindon Gao di Caper
- Davide Dattoli founder di Talent Garden
- Maura Gancitano scrittrice, filosofa e fondatrice di Tlon
- Roberto Croci di Microsoft
- Alessandro Rimassa di Talent Garden Innovation School
- Donatella Soldo direttore di Future Education Modena
Leggi anche: Guida completa agli eventi online
Un evento ibrido
Il team di Scai Comunicazione, contattato direttamente dal founder di Wat Italia Luis Benassi, ha accettato la sfida dal primo momento, supportando l’evento a partire dall’individuazione della piattaforma migliore per la creazione di un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.
Il risultato è stato un evento diverso da tutti gli altri, un evento ibrido che ha lanciato una nuova sfida. Questa volta è stato il digitale a riempire la sala.
Per l’organizzazione dell’evento digitale di Wat, abbiamo deciso di portare la regia e la moderazione delle conferenze in una sala che solitamente è destinata a spettacoli, proiezioni e convegni.
Uno spazio necessariamente vuoto, senza pubblico, che siamo riusciti a riempire di speech, keynote, panel in un’atmosfera unica e insieme ai numerosi speaker che hanno contribuito alla realizzazione e alla riuscita di Wat.
L’innovazione e il futuro sono saliti su un palco fisico e non più solo virtuale, che ha ricreato per tutti i partecipanti l’opportunità di riappropriarsi degli spazi rimasti ancora vuoti ma sempre pronti ad accogliere il pubblico e tutti i protagonisti dell’evento.
Il vuoto apparente della sala ci ha permesso di vivere e far vivere a tutti il luogo nella sua interezza. Ogni angolo della sala è stato inquadrato, valorizzato e animato grazie alla presenza del presentatore e della telecamera della regia, arrivando in maniera potente a migliaia di partecipanti collegati.
Quello che abbiamo contribuito a realizzare è stato un evento online integrato da una componente fisica originale e suggestiva, che ha umanizzato l’interazione necessariamente virtuale dell’evento. E adesso possiamo dire che l’esperimento ci sembra pienamente riuscito.
Ti sei perso o vuoi rivedere la diretta streaming di Wat? Guarda i video sulla nostra Pagina Facebook!
VUOI ORGANIZZARE IL TUO EVENTO ONLINE CON NOI?
CLICCA QUI!