Il franchising è un’incredibile opportunità: per questo è necessario scegliere con attenzione il giusto marchio a cui affiliarsi. Può infatti rappresentare la strada migliore per gli aspiranti imprenditori che vogliono avviare un’attività. Il franchising consente anche a coloro che non si sentono a proprio agio di fare il primo passo nel settore dell’imprenditoria. 

Non tutti i franchising sono uguali, tuttavia hanno una caratteristica in comune: è proprio il franchisor che ha un enorme impatto sul successo o meno dell’attività. 

Ecco quindi 10 utili suggerimenti per aiutarti a scegliere il franchising giusto su cui investire.

LEGGI ANCHE: Business plan per franchising: da dove cominciare?

Scegliere il franchising: 10 suggerimenti da seguire

Se stai cercando di avviare una nuova attività, il franchising potrebbe essere una buona opzione. Esistono franchising in quasi tutti i settori, quindi hai un’ampia varietà di opzioni. Come restringere dunque il campo decidere quello migliore per te?

  • Poniti le giuste domande 

Prima di selezionare un’opportunità, poniti alcune domande specifiche per definire i tuoi obiettivi, punti di forza, settore di business desiderato e quanto vuoi essere coinvolto nelle operazioni quotidiane. Definisci già dall’inizio quanto budget sei disposto ad investire per acquistare attrezzature, inventario, forniture ed altri articoli necessari per avviare l’attività. 

Più velocemente identificherai la somma a tua disposizione, meno difficoltà avrai nello scegliere i franchising idonei.

  •  Ricerca i mercati con le maggiori opportunità 

Una volta chiariti i punti principali, sapere che il franchising con cui vorresti affiliarti ha più o meno opportunità di mercato dovrebbe essere il tuo primo obiettivo. Una volta identificati quelli con maggiori opportunità, puoi individuarne i marchi collegati. Molto spesso, gli aspiranti imprenditori prima si innamorano di un settore e poi si convincono che esista un mercato che supporti il loro interesse. Questo porta con sé il rischio di fare una cattiva decisione commerciale

Sul web o tramite documenti su ricerche di mercato gratuiti e a pagamento è possibile accedere ad una varietà di database mirati. Definisci il tuo business plan e trova il sistema che ti aiuti a raggiungerlo.

  • Intervista il franchisor con estrema attenzione

Si tratta di un vero e proprio partner in affari: non prendere la questione alla leggera. Comprendi i termini dell’accordo che stai stipulando e conosci davvero il franchisor. Assicurati di avere la sensazione che abbia a cuore il tuo successo professionale e la tua crescita all’interno dell’azienda.

Prenditi il ​​tempo per sapere con chi stai facendo affari e assicurati che sia adatto a te sia personalmente, che professionalmente.

LEGGI ANCHE: Franchising, come lanciarlo in 10 mosse

  • Valuta la professionalità del franchisor

Prendi nota di come il franchisor gestisce le tue richieste. Risponde alle domande in modo tempestivo e completo? Questi primi contatti sono fondamentali per avere un’idea su come conduce gli affari.

  • Opta per un forte sistema di supporto 

Uno dei maggiori vantaggi dell’affiliazione ad un franchising è che il marchio sia già consolidato, quindi assicurati che il franchisor sappia guidarti nel modo corretto. Dal momento in cui stai acquistando un marchio ormai affermato, dovresti ricevere ampio supporto per ogni fase della tua attività.

  • Definisci le aspettative reciproche

Un potenziale affiliato dovrebbe aver chiaro in mente ciò che il franchisor si aspetta da te e viceversa. È facile far firmare i potenziali affiliati e prendere i soldi delle royalty. Quello che succede dopo è ciò che conta. Rendi questa partnership a lungo termine una scelta vantaggiosa per tutti.

  • Chiedi informazioni sull’approccio commerciale e di vendita

Richiedi ulteriori spiegazioni sull’approccio di vendita del franchising. Ti aiuterà a comprendere quale tipologia di pubblicità può funzionare nel tuo mercato e se hai abbastanza soldi per condurre campagne di successo. 

LEGGI ANCHE: Perché trasformare la tua attività in un franchising

  • Dai un’occhiata alle recensioni online

Dopo aver posto le giuste domande, cerca informazioni su gruppi Facebook e LinkedIn o degli articoli in cui i franchisee parlano della loro esperienza con il franchisor. Se le recensioni sono per la maggior parte coerenti o positive, potrai avere un buon feedback in merito alle pratiche commerciali dell’azienda.

  • Richiedi feedback dagli attuali affiliati

Il modo migliore per conoscere un franchising è parlare direttamente con le persone che lavorano con loro. Assicurati di porre domande sul sistema di supporto, sui costi di licenza e su qualsiasi promozione che il franchisor potrebbe offrire nel raggio da una determinata località.

  • Partecipa agli eventi ufficiali

Ogni anno vengono organizzati in Italia (o, causa pandemia, anche online) diversi Saloni del Franchising, in cui puoi parlare con i rappresentanti e saperne di più sulle opportunità di business a tua disposizione. Questo è un ottimo modo anche per identificare e confrontare le tue opzioni.