Si possono ascoltare in macchina o in autobus in mezzo al traffico, mentre cammini o come sottofondo in qualsiasi attività domestica. Sembrano fatti proprio per ottimizzare il tempo, in compagnia di una o più voci di sottofondo che parlano di qualsiasi argomento. I podcast hanno creato una nuova via della comunicazione anche in termini editoriali.
Testate giornalistiche e magazine hanno dovuto rivedere i piani editoriali e considerare anche questo strumento in cui è centrale il carisma e la personalità di chi lo conduce.
Entriamo nel mondo dei podcast ma dal nostro punto di vista e andiamo a cercare i 5 podcast più interessanti per chi lavora nel settore della comunicazione oppure è interessato alla creatività.
I podcast nel mondo della comunicazione
Un’interessante premessa va comunque fatta. Prima di scegliere il podcast da seguire è bene individuare la tipologia di podcast. Infatti ci sono podcast in cui degli esperti parlano di comunicazione da più punti di vista, ma ci sono anche podcast in cui operatori del settore, creativi nella fattispecie, parlano di creatività attraverso i loro lavori e quelli degli altri.
Un’altra variabile da considerare è la lingua, sicuramente i podcast in lingua inglese la fanno da padrone, anche in termini di contenuto, ma qui in Italia ce la stiamo mettendo tutta, suggeriamo di dare più possibilità anche ai podcast italiani. A voi la scelta.
1. Hacking creativity podcast
Il primo podcast che ci piace segnalare è l’Hacking creativity podcast dove gli argomenti trattati sono pane per i nostri denti, dal giornalismo all’editoria, in ogni episodio ci sono ospiti interessanti e approfondimenti su argomenti legati al mondo della comunicazione e dell’imprenditoria, con particolare attenzione a profili social, suggerimenti di libri e luoghi da visitare per ampliare le conoscenze e soprattutto i propri orizzonti!
Per avere più notizie su questo podcast e scegliere da quale episodio iniziare, qui trovate il link con tutte le info.
2. 99% invisible podcast
Un podcast davvero imperdibile è quello curato da Roman Mars, 99% Invisible. In questo podcast il nodo centrale ruota attorno alla creatività in ambito di architettura e design in particolare correlato ai contesti industriali e urbani. Se volete avere un’idea dei contenuti proposti suggeriamo vivamente di dare un’occhiata al sito, dove c’è una gran quantità di contenuti, articoli e ovviamente i podcast che si possono ascoltare mentre si sfogliano dati e articoli correlati all’episodio.
Leggi anche – 5 SERIE TV + 1 DA VEDERE SUL MONDO DELLA COMUNICAZIONE, DELLA PUBBLICITÀ E DEL MARKETING
3. Storie di brand podcast
Storie di brand è un podcast curato da Max Corona che attraverso il racconto della storia dietro successo di grandi brand come Mars, Nivea, Zoom, solo per citare gli ultimi podcast pubblicati, fornisce spunti interessanti sulle strategie di marketing attuate da queste aziende.
Tra aneddoti curiosi e strategie di comunicazione Max Corona rende molto personale anche la storia di un’azienda!
L’aspetto a nostro avviso più interessante è lo storytelling, il modo creativo in cui vengono rielaborate le informazioni, impacchettate e pubblicate. Un format molto interessante, utile da analizzare per chi si occupa di comunicazione e social.
4. Caffè design podcast
Caffè design è un podcast dedicato al marketing, design e innovazione, in cui tre designer Giuliano, Nanni e Riccardo raccontano in modo divertente e rilassato il mondo della comunicazione, le news sulle aziende che lavorano in questo settore, come se fossero al bar! Per ascoltare gli episodi si può andare direttamente qui.
Leggi anche – LE TECNICHE DI PENSIERO CREATIVO PIÙ UTILIZZATE
5. Public Speaking Professionale podcast
L’ultimo podcast che vi suggeriamo in questa piccola lista di suggerimenti riguarda il public speaking. Infatti, chi si occupa di comunicazione non può non gestire al meglio la comunicazione in pubblico e Patrick Facciolo nel suo podcast Public Speaking propone ogni settimana degli spunti molto interessanti per imparare a parlare in pubblico, partendo proprio da argomenti di attualità e in particolare dalla comunicazione politica.
Dunque, abbiamo proposto 5 titoli che riteniamo molto utili per l’aggiornamento e la formazione di chi si occupa di comunicazione dai tagli editoriali più diversi: alcuni molto professionali, altri estremamente giocosi.
Nota a margine utile nel caso in cui il vostro cliente vi abbia richiesto la creazione di un podcast: ascoltare i podcast più diversi in termini di contenuti, temi e storytelling vi permette di avere un quadro molto chiaro delle numerose possibilità in termini di contenuto e proposte da fare al cliente. Quindi che ben venga l’ascolto dei più disparati contenuti, il nostro è solo un punto di partenza.