Il mondo della comunicazione pubblicitaria, del marketing, delle nuove tecnologie e dei social network rappresenta un contesto davvero interessante per la creazione di prodotti come film e serie tv.

Abbiamo già affrontato l’argomento film, proponendo 5 titoli di film ambientati nel mondo della comunicazione, ora invece è il momento di affrontare un altro argomento altrettanto interessante, parliamo di serie tv

Il mondo della comunicazione attraverso le serie tv

Abbiamo raccolto 5 serie tv più una che ruotano attorno al mondo della comunicazione, delle agenzie di comunicazione, agenzie dello spettacolo, editoria, media company e comunicazione politica. 

Come fatto per i film, vi proponiamo una serie di titoli per pertinenza con l’argomento e in ordine di uscita, senza lasciarci scappare delle chicche dal sapore vintage che dovrebbero far parte del bagaglio culturale di qualsiasi marketer. 

Diamo inizio alla nostra raccolta di serie tv. 

Leggi anche – THE FRENCH DISPATCH: PERCHÉ UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE DOVREBBE PARLARNE?

1. Vita da strega (1964), quando tua moglie è una strega e tu sei un pubblicitario

vita da strega

Vita da strega è una serie che per otto stagioni ha tenuto compagnia gli spettatori con una sitcom esilarante dove una strega, Samantha, si innamora di un umano e lo sposa, contro il volere della sua famiglia. Darrin, l’umano in questione, è un pubblicitario di successo e non mancano riferimenti a campagne pubblicitarie, battute con il suo capo pretenzioso e dettagli sulla vita in agenzia negli anni d’oro della pubblicità. L’anno di lancio della serie è il 1964 e fino al 1972 ha fatto sorridere gli spettatori con nuovi episodi. 

2. Mad Men (2007), la storia di un pubblicitario e della pubblicità

mad men

Mad Men è una serie che deve essere vista da chiunque lavori nel settore della comunicazione. Diciamo che può essere tranquillamente equiparata ad un libro di storia della pubblicità e rappresenta uno spaccato della società americana degli anni ‘60.

La serie racconta la vita all’interno di un’agenzia pubblicitaria, in particolare sulle vicende private e lavorative del direttore creativo Don Draper. Molto interessante è il personaggio di Peggy Olson e la sua ambizione da copywriter. La condizione femminile, il cambiamento sociale in atto negli Stati Uniti e le vicende politiche si intrecciano in una trama fatta di clienti, budget, idee ed eventi. 

Lanciata negli USA nel 2007, è arrivata in Italia nel 2008, ma ancora oggi merita di essere studiata dalla sigla alla colonna sonora. 

3. Scandal (2012), intrighi amorosi e comunicazione politica

scandal

Scandal è una serie tv creata da Shonda Rhimes che è andata in onda dal 2012 al 2018. Ha tenuto con il fiato sospeso i suoi spettatori raccontando le vicissitudini amorose e politiche di Olivia Pope, ex direttore della comunicazione della Casa Bianca.

Volendo andare oltre alla love story tra la protagonista e il Presidente, la parte più intrigante della serie è, a nostro avviso, tutta la trama di relazioni e di strategie di comunicazione politica che vengono presentate nella serie. Un vero manuale di comunicazione politica in formato serie tv.

Leggi anche – 7 LIBRI DA LEGGERE SE SIETE APPASSIONATI DI MARKETING E COMUNICAZIONE

4. Call my agent (2015), le dinamiche private e professionali di un team di agenti dello spettacolo

call my agent

Call my agent, o per la precisione Dix pour cent, è una serie tv francese brillante ed esilarante, in cui i protagonisti sono degli agenti di spettacolo alle prese con i capricci dei loro attori e con le fusioni aziendali, i tradimenti e le vicissitudini personali. 

Andato in onda in Francia dal 2015 al 2020, ad oggi è accessibile nei servizi streaming ed è molto interessante oltre che per la trama divertente, anche per conoscere le dinamiche di lavoro in un’agenzia di agenti di spettacolo, le acquisizioni e il rapporto tra agente e attore nel complicato settore del cinema e della tv.  

5. The bold type (2017), la quotidianità di una social media manager, una redattrice e una stylist di un magazine di moda

the bold type

The bold type è una serie tv statunitense tutta al femminile, ispirata alla vita della ex caporedattrice del mensile Cosmopolitan. Il primo episodio è andato in onda nel 2017 e la serie racconta la vita privata e lavorativa delle tre protagoniste e della caporedattrice.

Ci interessa parlarne perché le protagoniste sono nell’ordine: una redattrice in ascesa, che vuole fare strada nel giornalismo e deve fare i conti con se stessa, i suoi limiti personali e la salute. Una social media manager rampante e ambiziosa, che si trova ad affrontare la novità della sua identità fluida, le intuizioni lavorative azzardate e una crescente coscienza politica. Una stylist che, dal basso, entra nel magazine come assistente e cresce sacrificando tutto per la carriera.

Amore, lavoro, sesso e femminismo sono i tempi che si intrecciano più o meno in ogni episodio, tutto sullo sfondo di un magazine e delle sue dinamiche di gestione e organizzazione del lavoro. 

6. Succession (2018), saga familiare di un colosso dei media

succession

Succession è una serie statunitense trasmessa negli USA a partire dal 2018. Una serie che parte come un diesel, con i primi episodi un po’ lenti, ma che nel lungo periodo convince e tiene incollati allo schermo. I personaggi sono tutti orribili personalità arriviste e arrampicatrici. Obiettivo del gioco, prendere le redini dell’azienda di famiglia, una società che tiene in mano TV, news, parchi divertimento e crociere. Al timone di tutto, un padre padrone che conosce ogni aspetto della personalità dei figli, dalle fragilità ai vizi, e non ha nessuna remora ad usarli contro di loro se tentano di tradirlo. Una partita a scacchi tra i personaggi e un viaggio tra finanza, comunicazione e fragili equilibri familiari. 

CONTATTACI

*NB. Non è un modulo di candidatura per collaborare con SCAI COMUNICAZIONE.
Se sei interessato a lavorare con noi, scopri le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea qui  → LAVORA CON NOI