L’importanza della comunicazione istituzionale attraversa i confini della comunicazione pubblica e per definizione riguarda due attori sociali: la pubblica amministrazione e la comunità.

Ma in realtà lo spettro dei soggetti e delle realtà che fanno comunicazione istituzionale è ben più ampio e coinvolge da vicino enti, organizzazioni, imprese e aziende, sia pubbliche sia private, che hanno l’obiettivo di informare e comunicare specifici messaggi di pubblico interesse a un vasto pubblico di stakeholder.

Nuovi linguaggi per nuovi canali

Adottare una strategia di comunicazione caratterizzata da uno stile univoco, diretto ma soprattutto comprensibile a una platea eterogenea di interlocutori con esigenze e interessi diversi è fondamentale per la buona riuscita di tutte le attività di informazione e comunicazione. 

 

Consulenza strategica per la pubblica amministrazione

Ma ancor di più lo è la capacità di pianificare una strategia che tenga conto dell’analisi del contesto, degli obiettivi che la comunicazione intende raggiungere, delle specificità dei target, dei canali e dei mezzi di comunicazione a disposizione, nuovi e tradizionali, adatti a comunicare progetti e visioni importanti e ambiziosi.

L’agenzia di comunicazione per la trasformazione digitale

Scai Comunicazione è l’agenzia di comunicazione per la pubblica amministrazione, le istituzioni, gli enti e le organizzazioni che hanno bisogno di strutturare una comunicazione efficace, chiara e convincente per rafforzare la relazione di fiducia con il proprio pubblico di stakeholder e completare il proprio processo di trasformazione digitale.

 

Integrazione tra pubbliche relazioni e strategie digitali

Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore della comunicazione, del marketing e dell’organizzazione di eventi per grandi e importanti realtà nazionali nell’ambito pubblico e privato, abbiamo sviluppato un approccio integrato a tutte le attività che riguardano da vicino la comunicazione, le pubbliche relazioni e le strategie digitali a supporto della crescita e del rafforzamento della corporate reputation e del consenso.

I nostri servizi per la comunicazione istituzionale

CASE HISTORY

Città Metropolitana di Bari – Progetto Urbaninsta

Un progetto di comunicazione che ci ha visto protagonisti al fine di rivalorizzare le periferie. É stata progettata una dinamica di coinvolgimento delle giovani generazioni attraverso un contest fotografico che utilizzava Instagram e invitata i ragazzi delle scuole superiori a scattare foto delle periferie di Bari coinvolgendo le proprie community sul tem

Comune di Gorizia – Gusti di Frontiera

Ci siamo occupati dell’ideazione del nome e del brand di “Gusti di Frontiera”, una manifestazione a carattere eno-gastronomico che ha avuto l’obiettivo di posizionarsi in maniera distintiva rispetto ad una già ricca offerta territoriale. È stato dunque ideato il naming, realizzato il brand e tutto il coordinato di immagine.

Giovani 2030

Il Ministero delle Politiche Giovanili e dello Sport aveva la necessità di realizzare un evento in diretta streaming per lanciare ufficialmente GIOVANI2030, il programma per le politiche giovanili e illustrare i primi risultati del Bando Fermenti quale concreto esempio di iniziativa che, insieme ad altre, supportano e stimolano tutti i Giovani dai 14 ai 35 anni residenti in Italia. Ci siamo occupati di diverse attività: Contatto speaker e Segreteria organizzativa, Test Speaker, Sigla, Grafica, Realizzazione Diretta, Allestimento tecnico, Regia remota, Moderazione, Realizzazione Scaletta e coordinamento

Città Metropolitana di Milano – Progetto Sware

Un progetto di cooperazione e sinergia europea, in cui abbiamo realizzato un video per divulgare i risultati del progetto stesso. Abbiamo coinvolto turisti, acrobati, traceurs (praticanti del parkour) e mamme, in un video girato interamente lungo i canali principali di navigazione della Lombardia. Durante il periodo di pandemia, abbiamo inoltre realizzato un secondo video, con cui abbiamo messo in connessione diverse nazioni, disseminando i contenuti di un progetto europeo attraverso l’arte e lo sport e tramite il racconto documentaristico.

ANAC

L’Autorità Nazionale Anti-Corruzione ha usufruito dei nostri servizi tecnici per la realizzazione in modalità ibrida della IV Giornata Nazionale RPCT dedicata ai Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Nelle sede romana è stata individuata una location adatta alla realizzazione del set che ha ospitato alcuni degli speaker in presenza e tutto il gruppo regia. Per gli altri relatori è stata prevista la modalità di presenza da remoto.

Regione Basilicata – Gli Stati Generali dell’Agricoltura

Organizzazione Evento PSR 2014/2020: “Gli Stati Generali dell’Agricoltura”. Ci siamo occupati della gestione complessiva del piano di comunicazione relativo all’evento generale, che ha visto la partecipazione di 600 persone e 80 speaker curando tutti gli aspetti logistici, di relazione con i media, di promozione su mezzi online e offline e della gestione della Segreteria Organizzativa.

PSR Calabria 2014-2020

Ci siamo occupati della progettazione e realizzazione delle attività di comunicazione e promozione dell’evento, oltre all’organizzazione e al presidio dell’evento stesso. Abbiamo ideato il brand e realizzato tutti gli output grafici per la promozione e l’allestimento.

Digital Tech Challenge

Programma di open innovation, promosso dalla Regione Campania per la ricerca di soluzioni innovative nei settori energia e ambiente, aerospazio, biotecnologie e salute dell’uomo, trasporti e logistica, beni culturali, turismo ed edilizia sostenibile. Per il progetto abbiamo realizzato il sito web ed il piano di comunicazione sui social media.

Parco Nazionale Arcipelago Toscana

Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Toscana. Per il Parco Nazionale Arcipelago Toscana abbiamo realizzato l’intero coordinato grafico da utilizzare per la stampa ed il web ed ogni tipo di comunicazione. Inoltre, sono stati progettati il logo e la cartellonistica del Parco.

Lucana Film Commission

Logo design, coordinato grafico e comunicazione per Lucana Film Commission, ente che promuove la produzione di opere cinematografiche, audiovisive e pubblicitarie italiane ed estere in Basilicata. A questo è seguita una campagna di promozione della Regione e dei suoi luoghi oltre che la produzione di brochure e manifesti per la partecipazione al Festival di Cannes.

*NB. Non è un modulo di candidatura per collaborare con SCAI COMUNICAZIONE.
Se sei interessato a lavorare con noi, scopri le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea qui  → LAVORA CON NOI