Airlite, l’azienda italiana che ha innovato il settore del benessere abitativo con una tecnologia d’avanguardia scommette insieme a noi di Scai Comunicazione su un messaggio importante: non abbiate paura di respirare.
Airlite, la rivoluzionaria pittura per interni ed esterni che rispetta l’ambiente e purifica l’aria di casa, ha affidato a Scai Comunicazione il lancio della campagna di comunicazione digital legata alla qualità dell’aria negli spazi indoor.
In un momento come quello attuale, caratterizzato da un’emergenza sanitaria collettiva che genera incertezza e timore, lo stato di quarantena forzata nelle nostre abitazioni solleva un quesito importante: siamo sicuri che l’aria che respiriamo a casa sia meno nociva di quella esterna? Siamo certi di essere davvero al sicuro? Ed è qui che si innesca il leit motiv della campagna, complice anche una scarsa informazione sul tema.
La campagna promossa da Scai Comunicazione per Airlite punta, in questo senso, a diffondere un messaggio positivo e rassicurante: è ancora possibile respirare aria pulita nei luoghi in cui siamo soliti sentirci più al sicuro, e proprio adesso che siamo invitati a trascorrere tutto il nostro tempo fra le mura di casa possiamo fare qualcosa per risolvere il problema e prenderci cura della nostra salute.
LEGGI ANCHE: Scai Comunicazione per l’Expo Franchising Napoli 2020
Il progetto di comunicazione è contraddistinto da due hashtag: #respirapulito e #nonaverpauradirespirare sono i concetti attorno ai quali si sta declinando tutta la comunicazione, sia online e che offline, realizzata attraverso il lancio congiunto di campagne di advertising sia su Google che sulla piattaforma social di Facebook e destinate all’atterraggio su tre landing page informative.
Contestualmente al lancio della campagne digital è stata anche realizzata una pianificazione media sulla stampa nazionale.
Scopri SMAC, il nostro innovativo metodo per il Social Media Management!
Ultimo ma non per importanza, il lavoro dell’agenzia ha ideato il Pitturometro, una guida per comprendere come funziona una pittura architettonica, come riconoscere i danni visibili e invisibili che possono rovinare le pareti e, eventualmente, peggiorare l’aria di casa, consultabile online dagli utenti per riconoscere i “sintomi” presentati e stabilire quando è arrivato il momento giusto per ridipingere casa.
SCOPRI TUTTE LE NOSTRE MIGLIORI CASE HISTORIES