In una strategia per il posizionamento seo di una catena di franchising bisogna porsi dei duplici obiettivi che comprendono da un lato posizionare il franchisor e dare valore al marchio e dall’altro dare visibilità alle sedi della catena (franchisee).

Quando si fa seo non bisogna trascurare nessun dettaglio, come attenzionare la ricerca delle keyword che hanno valenza nazionale per il brand o curare la local seo per il posizionamento geolocalizzato di ogni sede del franchising.

In questo articolo scopriamo quali sono i passaggi e le regole da mettere in atto per posizionare una catena di franchising sui motori di ricerca. 

Leggi anche: VUOI CREARE UN FRANCHISING? ECCO COME PARTIRE DA ZERO

Seo per catena di franchising: ricerca delle keyword

Il quesito da porsi prima di cercare le parole chiave è quali sono le keyword che meglio rappresentano il proprio brand e quali possono essere quelle adatte a soddisfare l’intento di ricerca degli utenti. 

La ricerca delle keyword è una delle attività più importanti nella seo e nel caso di una catena franchising occorre creare una strategia su più livelli, come:

  • Ricerca delle parole chiave inerenti al brand e al settore di riferimento del franchising.
  • Cogliere le domande che si pongono gli utenti per riuscire a individuare le parole chiave a coda lunga.
  • Individuare le geo targeting keyword, ovvero quelle parole con intento di ricerca locale che permettono di individuare le diverse sedi del franchising dislocate nelle diverse città.

Trovate tutte le parole chiave identificative del brand si può procedere alla struttura del sito con contenuti ottimizzati da realizzare, relativi a pagine, paragrafi, titoli e blog post.

Seo franchising: struttura sito e creazione contenuti 

La struttura del sito, dopo la ricerca delle keyword, è l’aspetto fondamentale su cui basare una strategia seo per il posizionamento e da applicare a tutti i progetti successivi. 

Creare una struttura solida del sito è possibile soltanto dopo aver sviluppato una strategia keyword search ben determinata e correlata al settore di riferimento.

Ideata la strategia delle keyword si può pensare all’alberatura del sito che sarà arricchita di contenuti suddivisi nelle varie categorie e sottocategorie.

È bene creare contenuti di testi seo friendly, composti dunque da parole chiave che richiamano al settore di riferimento, inserire gli heading tag, paragrafi ottimizzati, immagini e video a supporto del contenuto.

Inoltre, se la catena di franchising ha più sedi dislocate nella stessa città, è utile sviluppare all’interno del sito una pagina o categoria che racchiuda tutti punti vendita del franchising con i link che rimandano al sito di ogni sede.

Leggi anche: NUOVE TENDENZE E BUSINESS PER IL FRANCHISING NEL 2022

Local seo per catena di franchising 

È utile che ogni sede della catena franchising abbia una scheda su Google My Business completa e ricca di una descrizione, foto, recensioni positive. Ogni scheda dovrà essere ottimizzata in seo con le stesse parole chiave presenti all’interno del sito.

Sul sito del franchising potranno poi essere linkate le pagine di Google My Business relativa alle singole sedi, invece sulle schede di Google My business possono essere inseriti i link che possono far conoscere al meglio il business di ogni sede locale del franchising. 

Fare seo per il franchising con la link building 

Per posizionare il sito del franchising e consentire agli utenti di trovare l’azienda di loro interesse è utile implementare una strategia di link building.

La link building implementata nella strategia seo fa sì che ogni pagina dei singoli punti vendita venga valorizzata al meglio. Infatti, grazie a un anchor text in cui viene linkata una parte di testo che rimanda a una pagina di atterraggio, le pagine delle sedi franchising possono essere collegate tra loro.

Nel caso della creazione di contenuti come blog post si può prevedere una strategia per acquisire link di siti e fonti autorevoli del settore. Allo stesso modo è utile creare un collegamento tra pagine di vendita e schede Google My Business.

Grazie a questa attività, che può essere sviluppata su più fronti, il motore di ricerca Google può comprendere al meglio quali sono le keyword da prendere in considerazione per rendere visibile e posizionare il sito del franchising in alto tra i primi risultati di ricerca.