Nel mondo ipercompetitivo della comunicazione odierna avere alle spalle una struttura pronta a guidarti e guardarti le spalle può essere una soluzione vantaggiosa per minimizzare alcuni rischi. Ma d’altro canto, e ormai lo sappiamo, a decretare il vero successo di un’impresa sono oggi le idee disruptive, il pensiero originale e l’istinto imprenditoriale. Ma quante possono permetterselo?
Nonostante le agenzie indipendenti siano viste spesso solo come un’alternativa più economica rispetto alle grandi holding, hanno invece il grande vantaggio di possedere qualità che le rendono assolutamente in grado di reggere e spuntare la competizione, e questo anche grazie alla loro capacità di proporre soluzioni che spaziano in diversi ambiti, dalla comunicazione digital fino all’organizzazione di eventi. Non è un caso, perciò, se sono sempre più numerosi i brand di fama nazionale e internazionale che scelgono di affidare i loro progetti all’approccio poliedrico delle agenzie italiane indipendenti come la nostra. Scopriamo perché.
LEGGI ANCHE – L’inconsapevolezza dell’olocrazia: il modello lavorativo di Scai Comunicazione
Elasticità e velocità di pensiero
Sono due caratteristiche imprescindibili che definiscono la capacità di un’agenzia indipendente come Scai Comunicazione di rispondere con rapidità ai cambiamenti repentini del settore. Elasticità e velocità nel ripensare le strategie in corsa adattandole ai cambi di prospettiva, all’applicazione delle ultime innovazioni, alle richieste dei clienti e alle diverse sensibilità dei consumatori.
Ma anche audacia e pragmatismo nel saper prendere decisioni non previste. Una bussola sfaccettata che ci consente di reagire tempestivamente, con disinvoltura e dinamicità, di fronte alle sfide nuove o inaspettate.
Meno gerarchie, più vicinanza
Le agenzie indipendenti come Scai hanno sviluppato una cultura del servizio al cliente orientata alla vicinanza e alla presenza costante, perché la struttura e la stessa organizzazione interna sono svincolate dai meccanismi gerarchici imposti alle grandi strutture.
È lo stesso imprenditore – nella figura del CEO o del founder come nel caso del nostro Michele Franzese – che scende direttamente in campo per esporsi e comprendere da vicino le esigenze di business dei clienti. Ecco perché investiamo nel confronto e nel coinvolgimento diretto e continuativo con i nostri clienti: per sintonizzarci al meglio sui loro bisogni.
LEGGI ANCHE – Bringing Silicon Valley Inside: una traduzione dell’articolo di Gary Hamel
Sperimentazione e creatività
Estro e pensiero “out of the box” sono le qualità – e i privilegi – delle menti libere di creare, di esprimersi e pronte a osare. E se queste caratteristiche ci appartengono il motivo è semplice: un’agenzia indipendente come la nostra deve lavorare costantemente per confermare e rinnovare il proprio valore. Riposare sugli allori è una comodità che non possiamo – e non vogliamo – concederci.
Flessibilità e integrazione
Le agenzie indipendenti come Scai Comunicazione hanno l’autonomia di valutare le specifiche esigenze dei clienti per offrire soluzioni su misura: dai servizi alle tariffe, tutto può essere adattato e personalizzato in maniera flessibile. E in questo caso, poter offrire anche una perfetta integrazione tra competenze diverse ma complementari all’interno della nostra struttura ci permette di governare strategie e processi in maniera controllata.
LEGGI ANCHE – Perché affidarsi a un’agenzia di comunicazione per il digital marketing
La libertà di rimanere fedeli a se stessi
Il bello di essere indipendenti è in definitiva questo: la possibilità di essere veramente liberi. Liberi di correre dei rischi, liberi di scegliere con chi e per chi lavorare. Liberi di fare scelte che siano fedeli al 100% ai nostri valori e alla cultura della nostra agenzia, basate su ciò che è meglio per noi e per i nostri clienti, senza dover assecondare le pressioni di azionisti e analisti di borsa.
Ed è anche la libertà di cambiare direzione e di incrociare nuove strade che si aggiungono al nostro percorso, nella consapevolezza che per guidare il cambiamento c’è bisogno di innovare ogni giorno.