AvvocatoFlash ha un network di oltre 4.000 avvocati ed ha risolto oltre 17.000 casi legali nel 2019. È una società finanziata dal fondo di investimento LVenture Group con un fatturato ricorrente di €20.000 al mese
Avvocatoflash è una piattaforma web di servizi legali che consente di trovare e assumere un avvocato in maniera facile, veloce e gratuita.
Lancerà il crowdfunding a Maggio sulla piattaforma Mamacrowd.
LEGGI ANCHE: L’equity crowdfunding come strumento di marketing per PMI e Startup
Come funziona AvvocatoFlash
È il più grande studio legale (online) d’Italia per numero di clienti gestiti ed avvocati indipendenti che fanno parte del suo network. Conta ad oggi un portafoglio di oltre 4.000 avvocati iscritti e 17.000 casi legali gestiti e risolti nel 2019.
AvvocatoFlash offre i suoi servizi a :
- Cittadini e imprese aiutandoli ad accedere ai servizi legali ed indirizzandoli verso la soluzione migliore per il loro problema legale
- Avvocati, aiutandoli a far crescere il loro portafoglio, trovando nuovi clienti sfruttando il canale online
Uno spazio web, nel quale, in modo semplice ed intuitivo, domanda e offerta si incontrano.
Un punto di contatto tra l’esigenza degli avvocati di espandere il loro portafoglio clienti, e la domanda proveniente da cittadini ed aziende alla ricerca di assistenza legale.
La situazione attuale in Italia
In Italia la maggior parte delle persone che ha un problema legale non ha sufficiente competenza per valutare le capacità di un legale e la stragrande maggioranza delle persone finisce per rivolgersi al primo avvocato che capita, con risultati spesso disastrosi.
Inoltre, nonostante oggi il 48% di persone provi ad affidarsi al passaparola, non ne rimane soddisfatta.
Questo perché mentre nel passato la professione legale era caratterizzata da avvocati con competenze generaliste oggi il mercato richiede sempre più competenze specialistiche e verticali dovute al moltiplicarsi delle fonti normative.
L’evoluzione di AvvocatoFlash
Nell’ultimo anno AvvocatoFlash ha avuto l’opportunità di validare il mercato nel programma di accelerazione “LUISS Enlabs” di LVenture Group. È arrivata ad avere un fatturato mensile ricorrente di 20.000 euro ad Aprile 2020 con 160 avvocati paganti ed un retention rate altissima del 69%
In questo difficile momento dove l’evoluzione della pandemia da Covid-19 ha costretto tutti noi a cambiare drasticamente le nostre abitudini di vita, AvvocatoFlash è di fatto diventato uno strumento fondamentale per utenti e avvocati.
Rappresenta l’unico canale di comunicazione tra clienti e avvocati per la soluzione di problemi legali testimoniato dal grande afflusso sia di utenti che avvocati che stiamo avendo durante questo periodo di emergenza.
AvvocatoFlash sta raccogliendo € 400.000 per lo scale-up della piattaforma e sviluppare un nuovo prodotto “Smart StLudio, il primo CRM che consentirà agli avvocati del network di gestire i propri clienti completamente online, grazie ad un sistema di video e chat, di condivisione dei documenti e firma digitale tutto attraverso la piattaforma di AvvocatoFlash.
LVenture Group ha già investito in AvvocatoFlash 150.000€ durante il programma di accelerazione LUISS EnLabs. Dopo aver testato il modello di AvvocatoFlash, è pronta ad di nuovo nel progetto insieme ad altri 4 Business Angels.
Per scoprire di più sul progetto e ricevere aggiornamenti sul crowdfunding visita il sito qui
LEGGI ANCHE: Equity Crowdfunding: cos’è e come funziona questo tipo di finanziamento