La campagna di equity crowdfunding di Foodu, l’e-commerce che rivoluziona il rapporto tra consumatori e filiera di distribuzione, si è chiusa con successo pochi giorni fa. 

Lanciata sul portale Mamacrowd, la raccolta ha raggiunto l’importante risultato di 286.466€ grazie ad un lavoro intenso di promozione, networking, relazioni e coinvolgimento dei tanti investitori che hanno partecipato al round.

Foodu: un successo made in sud

foodu scai comunicazioneFoodu è una startup innovativa attiva nell’ambito del settore alimentare, che rappresenta un’eccellenza italiana, in particolare del meridione. Infatti, il progetto imprenditoriale nasce in Puglia da un’intuizione di Antonella Fasano e Paolo Pannarale, con un modello di business molto interessante ed originale: sviluppare la prima filiera agroalimentare in Italia in cui è la community dei consumatori che propone e decide cosa mettere in vendita.

Un modo innovativo per valorizzare i prodotti di qualità, andando incontro ai gusti dei consumatori e rendendoli partecipi del processo. Nascono così gli Approver, veri e propri “clienti speciali” che testano in anteprima i prodotti a prezzi scontati e li valutano. Alla valutazione degli Approver si aggiunge il parere dei nutrizionisti che si esprimono sulla qualità nutrizionale dei cibi. Solo se il prodotto è sano e anche buono, allora viene messo in vendita su Foodu

In 12 mesi sono stati effettuati oltre 22.000 test da parte di più di 600 Approver, arrivando a realizzare un catalogo di circa 500 prodotti approvati, che coinvolgono tante aziende alimentari, molte delle quali sono proprio eccellenze del sud Italia. 

Leggi anche: IMPATTO DELLA COMUNICAZIONE SULLA TUA CAMPAGNA DI EQUITY: UN APPROCCIO SCIENTIFICO

Il lavoro di SCAI a fianco del team di Foodu

SCAI Comunicazione ha accompagnato Foodu sin dalle fasi preparatorie della campagna di raccolta e per tutto il periodo in cui è rimasta attiva. La nostra agenzia ha curato tutta la comunicazione del progetto, fornendo un contributo importante sia in fase di pre-lancio che nei mesi di raccolta, oltre ad aver investito direttamente nella campagna in qualità di business angels.

Attraverso la realizzazione del video pitch e di diverse campagne social e mail, sono stati raggiunti sia investitori professionali che occasionali, incuriositi dall’innovatività del progetto. Un risultato raggiunto anche grazie alla grandissima sinergia creatasi tra i due team, di Foodu e Scai.

Foodu: un successo al femminile

Siamo orgogliosi di aver lavorato con Antonella Fasano e Paolo Pannarale, per far comprendere quanto fosse interessante l’investimento nel cibo sano, buono, e sostenibile.  

Gran parte del successo del progetto si nasconde dietro la tenacia della sua founder e CEO,  Antonella, persona dall’entusiasmo contagioso e piena di spirito di iniziativa, che crede fortemente nella rivoluzione del cibo che sta attuando con Foodu.  

Leggi anche: IL RUOLO DELLE COMMUNITY IN UNA CAMPAGNA DI EQUITY CROWDFUNDING

Gli investimenti in Foodu

Con i fondi raccolti l’azienda punta ad espandere la sua presenza nel mercato della spesa online, per attirare nuovi soci e per accompagnare i produttori coinvolti in un processo di trasformazione “consumer centric”. Inoltre, Foodu mira ad affiancare sempre di più i produttori implementando anche una linea di servizi B2B e una piattaforma di consumer science digitalizzata, che consente di realizzare un community test digitalizzato in modo semplice e con un budget a misura di pmi.