TED Talks: l’ispirazione giusta per ripartire con i propri progetti
Il nuovo anno è appena cominciato e non è mai troppo presto per trovare la giusta motivazione per continuare con i progetti messi in pausa dalle vacanze appena terminate, o iniziarne di nuovi.
Siete in cerca della giusta dose di ispirazione per dedicarvi serenamente e con passione al vostro lavoro e ai vostri progetti? Vi consigliamo sette TED Talks un po’ particolari, che affrontano in modo più o meno esplicito aspetti legati al mondo dell’imprenditoria, dell’innovazione e delle startup. Sette diversi punti di vista per pensare in modo diverso all’innovazione, all’ambiente di lavoro, a come viverlo al meglio. Sette diversi punti di vista per essere il cambiamento che state cercando.
LEGGI ANCHE: I migliori eventi business del 2019 che un imprenditore non può perdersi
Il segreto per lavorare meglio secondo il TED talk di Shawn Achor
Questo TED talk arriva da TEDxBloomington, ed è uno di quei video capaci di cambiare la vita, a detta di molti. A parlare è Shawn Achor, uno psicologo americano, che argomenta in modo brillante ed esilarante come negli ambienti di lavoro – e non solo – sia essenziale la felicità. Va bene ragionare per obiettivi, ma delegare la felicità al loro raggiungimento non è salutare, oltre ad essere poco produttivo. Da autore e divulgatore della “psicologia positiva”, riesce a mostrare – tra una risata e l’altra – che essere felici e riuscire a trovare un senso a quello che facciamo ogni giorno, nelle piccole cose, aiuta ad essere più produttivi nel proprio lavoro. E a far sì che diventi più gratificante.
L’arte dell’innovazione nel TED Talk di Guy Kawasaki
Probabilmente la sua fama lo precede, e forse potreste addirittura aver visto questo suo speech. Guy Kawasaki, manager e imprenditore della Silicon Valley, è special advisor per la sezione business di Motorola e, tra le altre cose, è stato uno degli “evangelisti” della Apple e ha lavorato anche per Google. Direttamente dal TEDxBerkeley 2014, il suo speech è adatto a chiunque cerchi di capire come funziona l’innovazione, parola spesso fumosa e vuota di significato, che continua a rimandare a tutto e niente. E le sue argomentazioni sono così valide da poter essere applicate a diversi ambiti: dalla pubblicità alla musica.
LEGGI ANCHE: Come organizzare un evento aziendale di successo
Il TED talk di Luvvie Ajayi incoraggia a combattere le paure
Questo è un TED talk abbastanza particolare all’interno dei nostri suggerimenti di visione: non è interamente dedicato al mondo dell’imprenditoria, a CEO o innovazioni, ma fa leva su due qualità piuttosto importanti per riuscire a stare nel mondo: combattere le paure e non aver paura di dedicare tempo ed energie ai nostri sogni. Luvvie Ajayi è una scrittrice nigeriana che non ha paura di essere l’unica voce contraria nel gruppo e, con una metafora molto potente, incoraggia tutti ad essere la prima tessera del domino a cadere, quella che dà il via a tutte le altre. Senza farsi paralizzare dalla paura di fallire, perché quel meccanismo (o quel fallimento) può condurci verso direzioni inaspettate.
Puntare sulla diversità per un team più innovativo: il consiglio nel TED Talk di Rocío Lorenzo
Vista da molti come una conseguenza del “politically correct”, la creazione di ambienti di lavoro più diversificati possibile è sembrata – e continua tuttora, purtroppo – una questione ben lontana dal lavoro. Rocío Lorenzo, insieme al suo team, ha deciso di vederci chiaro una volta per tutte e ha intervistato 171 aziende per scoprire se lavorare con un team diversificato e inclusivo faccia o meno la differenza in termini di innovazione e lavoro. La risposta? Sì, ovviamente! In questo TED talk, attraverso i dati raccolti, Lorenzo spiega come sfruttare al meglio la diversità in azienda per produrre idee più fresche e creative e ottenere vantaggi considerevoli.
Essere imprenditore? Un po’ come essere un mago nel TED talk di Marc Gorlin
Ipeech un po’ sopra le righe che Marc Gorlin ha tenuto al TEDxUGA. Gorlin, imprenditore di Atlanta, è stato co-founder di diverse startup di successo, come Kabbage Inc., Pretty Good Privacy e Vertical One. In questo talk fa un parallelismo interessante tra l’imprenditoria e la magia, accomunate dal fatto di creare qualcosa dal nulla. E nel video c’è un po’ di magia.
Il nostro approccio all’innovazione è sbagliato e a dirlo è Diana Kander
Un altro speech ricco di spunti interessanti, utilissimo a chiunque abbia “l’idea” ma non sappia come procedere, o non sia convinto che esista un unico modo per dare vita alla propria idea. Due parole sull’autrice di questo brillante speech: entrata in USA come rifugiata dell’Unione Sovietica all’età di otto anni, una volta ottenuta la cittadinanza americana si è dedicata a perfezionare le sue abilità di imprenditrice.
Oggi è un’imprenditrice di successo, ha fondato un buon numero di aziende ed è senior fellow presso la più grande organizzazione non profit del mondo dedicata a imprenditorialità e istruzione, la Ewig Marion Kauffman Foundation. È anche l’autrice del bestseller “All in startup”, che aiuta imprenditori a creare prodotti e servizi con un focus particolare sui clienti, invece che puntare tutto sul business plan. Che è un po’ la cifra di questo talk.
Il potere del disaccordo, secondo il TED talk di Margaret Heffernan
Anche in questo caso ci allontaniamo dagli ambiti dedicati in maniera specifica a CEO ed aziende proprio per ricevere una grande lezione che tornerà utile sia a potenziali CEO che ad aziende e/o startup di ogni genere. La maggior parte di noi evita istintivamente il conflitto, ma come ci mostra Margaret Heffernan in questo video, un buon disaccordo è fondamentale per il progresso e quanto sia importante che gruppi di ricerca e imprese consentano alle persone di non essere d’accordo.