Team building da remoto: è possibile?

Ormai lo abbiamo imparato e sperimentato tutti: il Covid-19 ha stravolto completamente il modo in cui interagiamo con i nostri colleghi. Ecco perché oggi vi suggeriamo 5 idee per rafforzare il vostro team di lavoro nel pieno rispetto delle regole di distanziamento sociale. 

Che siate veterani del lavoro da remoto o che abbiate testato solo di recente questa modalità a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, vi sarete sicuramente chiesti, almeno una volta, come facilitare anche a distanza la coesione del vostro gruppo di lavoro e come continuare a mantenere un clima positivo all’interno dell’azienda. Bene, allora sappiate che per ottenere questi risultati in maniera efficace esistono molti modi, divertenti e altamente ingaggianti. Scordatevi però l’idea già sorpassata dell’aperitivo virtuale!

Iniziamo? Ecco 5 idee alternative per fare team builduing da remoto in maniera originale.

LEGGI ANCHE: 10 piattaforme per organizzare un evento online

1. Cooking class virtuali

Un corso di cucina virtuale è sicuramente un’ottima idea per rinforzare lo spirito di squadra a distanza. Scegliete una piattaforma dove potervi riunire insieme ai vostri colleghi (ad esempio Zoom, Google Meet, Skype) e iniziate a cucinare i vostri piatti forti.

Consiglio: fotografate le vostre creazioni sia in fase di preparazione che di presentazione dei piatti e condividete gli scatti sui vostri canali social. Questo aiuterà anche la strategia di marketing della vostra azienda.

2. Netflix party

Avete mai utilizzato l’app Netflix Party? Questa estensione di Chrome permette a gruppi di persone come il vostro team di lavoro di sincronizzare la riproduzione video e di guardare insieme i contenuti scelti dal catalogo di Netflix.

L’app ha anche una funzione di chat che vi permette di commentare in tempo reale colpi di scena o scene preferite.

3. Challenge di foto

Ecco un’idea davvero unica: organizzate una challenge di fotografia! Ognuno di voi dovrà scegliere una foto significativa, condividerla con il gruppo e raccontare cosa rappresenta e perché è così importante.

Anche questa attività può essere fatta in diretta su piattaforme come Zoom o in un gruppo privato sui canali social.

teamwork da remoto

È semplice ma accessibile, e dà a tutti i partecipanti la possibilità di connettersi tra loro a un livello più profondo, condividendo informazioni private e ricordi personali. Rimarrete sorpresi dall’entusiasmo che colpirà il vostro team una volta rotto il ghiaccio! 

4. Tour virtuale in un museo

Tra le numerose attività con cui si può fare team building ci sono anche quelle educative, e quale può essere un’idea migliore se non quella di una visita virtuale al museo?

Il Louvre, il Metropolitan Museum of Art o il British Museum sono solo tre esempi dei più grandi musei del mondo costretti a chiudere durante la pandemia, ma ognuno di questi ha aperto lo stesso le sue porte al pubblico grazie a degli spettacolari tour virtuali gratuiti.

Vi alletta l’idea? Allora preparatevi ad esplorare insieme ai vostri colleghi, ma a distanza, le opere d’arte che amate di più.

5. Invitate uno speaker

Avete mai pensato di ospitare uno speaker interessante per intrattenere il vostro team? Un coach, un educatore professionista, un esperto di vendita… Qualsiasi argomento legato al vostro business andrà bene, purché l’ospite sia perfettamente in grado di mantenere alta l’attenzione e trasferire informazioni rilevanti.

LEGGI ANCHE: 10 passi per pianificare un evento online di successo

Bonus: giochi di team building

Tra i nostri cinque suggerimenti per fare team building da remoto non potevano mancare loro: esercizi, attività e giochi di team building perfetti per coinvolgere piccoli o grandi team, che abbiate solo quindici minuti o addirittura qualche manciata di ore a disposizione insieme ai vostri colleghi.

Giochi per rompere il ghiaccio e conoscersi meglio se si lavora, ad esempio, con sedi distaccate in più città e le occasioni per vedersi dal vivo sono rare; giochi che stimolano la creatività o incoraggiano il lavoro in squadra; giochi che si concentrano sulle capacità di cooperazione per risolvere problemi, creare strategie o che incentivano la comunicazione e lo scambio di informazioni. Insomma, giochi di team building per le esigenze e le caratteristiche di qualsiasi gruppo di lavoro. Eccone alcuni:

  • la caccia al tesoro
  • lancia la palla morbida
  • il dilemma del prigioniero
  • il disegno cieco
  • il telefono senza fili (come Gartic Phone)

Rimanete connessi con il team

Ecco infine tre spunti utili che vi guideranno nella pianificazione del prossimo appuntamento digitale con i vostri colleghi:

Liberate la vostra creatività

Se la cooking class o la visita di gruppo al museo non vi bastano, pensate a cos’altro vi piacerebbe sperimentare insieme al vostro team e proponetelo.

Mixate intrattenimento e formazione

Scegliendo attività virtuali sia educative che divertenti insieme, otterrete molto di più dai vostri colleghi: non solo puro intrattenimento, ma stupore vero e un incredibile senso di realizzazione e produttività per i quali vi ringrazieranno.

Sfruttate le attività di team building per creare contenuti

Anche da remoto, queste attività sono un’ottima idea per costruire o rinsaldare rapporti e legami tra i membri del team. Ma non dimenticate di utilizzare foto e video delle vostre esperienze anche in azienda: vi aiuterà a renderla più autentica e ad avvicinarvi di più al vostro target di riferimento.