Raccontare 5 prodotti dell’industria culturale che ruotano attorno al mondo della comunicazione pubblicitaria. Questo è l’obiettivo di oggi. Nel corso degli anni la produzione di film che ruotano attorno al mondo del marketing, dei social e della comunicazione pubblicitaria è stata incentrata sulle grandi personalità che hanno rivoluzionato il settore della comunicazione e della tecnologia, come Steve Jobs e Mark Zuckerberg, con biografie più o meno romanzate e racconti di scalate societarie e successi inaspettati.
Oltre a questi fenomeni, però, raccontati in modo più o meno epico con protagonisti uomini rampanti, ci sono anche film e serie tv che hanno raccontato con toni decisamente più leggeri qual è la vita di un pubblicitario o di un agente, di un redattore e di un social media manager in una grande società, facendo risaltare anche personaggi femminili di successo.
Il mondo della comunicazione è decisamente un ambiente molto stimolante in cui ambientare un film e una serie tv, tra clienti bizzarri, direttori creativi in eterna competizione e dirigenti che hanno come unico obiettivo chiudere contratti.
Abbiamo raccolto un elenco più o meno variegato di film che andrebbero visti anche solo per conoscenza se si lavora nel settore della comunicazione e della pubblicità. Pronti?
Leggi anche – THE FRENCH DISPATCH: PERCHÉ UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE DOVREBBE PARLARNE?
5 film sul mondo del marketing, della comunicazione e della pubblicità
Abbiamo fatto una selezione ragionata, partendo dai contenuti e includendo anche titoli piuttosto datati ma che comunque meritano di essere visti con l’occhio del marketer.
Dunque, dal più recente al più datato troverete di seguito i titoli dei 5 film su pubblicità e comunicazione che vi suggeriamo.
1. The Founder (2016), la storia della nascita della catena McDonald’s®
The Founder è un film del 2016, diretto da John Lee Hancock e ambientato negli anni ’50. Il protagonista è l’imprenditore Ray Kroc, rampante venditore di frullatori che, impressionato dal modello proposto dai fratelli McDonald decide di replicarlo ma a livello nazionale. Il Il film è la storia della nascita della catena di fast food più famosa al mondo ma anche di un’idea vincente, tra ricerca di investitori, analisi dei competitor e intuizioni geniali.
2. Steve Jobs (2015), la storia del fondatore di Apple
Steve Jobs è un film del 2015, diretto da Danny Boyle e interpretato da Michael Fassbender nel ruolo del protagonista e, tra gli altri, Kate Winslet nel ruolo di Joanna Hoffman.
La trama del film intreccia elementi della vita personale del protagonista con i retroscena e le strategie dietro alla nascita della Apple. Non mancano i dettagli sulle delusioni degli inizi, la grande ambizione dal lancio del Macintosh 128K fino ad arrivare alla Apple. Il film punta molto sulle emozioni e sulla personalità di Steve Jobs ma è anche un interessante viaggio sull’evoluzione di uno dei brand che hanno fatto scuola nel settore della comunicazione.
3. The Social Network (2010), la storia di come è stato creato Facebook
The Social Network, film del 2010 diretto da David Fincher, racconta la nascita di Facebook attraverso il racconto del protagonista Mark Zuckerberg, interpretato da Jesse Eisenberg. Nel cast meritano di essere citati anche Justin Timberlake nel ruolo di Sean Parker, Andrew Garfield nel ruolo di Eduardo Saverin e Dakota Johnson nel ruolo di Amelia Ritter.
Per chi lavora nel settore marketing, social e comunicazione andrebbe visto anche solo per il titolo, ma se c’è bisogno di una motivazione, diciamo che racconta la nascita del colosso dei social network, Facebook, tra idee, conflitti e dubbi etici, dall’idea alla messa online.
Leggi anche – 7 LIBRI DA LEGGERE SE SIETE APPASSIONATI DI MARKETING E COMUNICAZIONE
4. Come farsi lasciare in 10 giorni (2003), commedia romantica tra una redattrice e un pubblicitario
Perché inserire una commedia romantica in un elenco di film che parlano di comunicazione? Risposta semplice: i protagonisti sono due talentuosi e ambiziosi marketer. Lei, redattrice di un magazine di moda vuole emergere e farsi notare per fare carriera, ma è incastrata in una rubrica sul “come fare”. Lui, direttore creativo in un’agenzia di comunicazione, vuole ottenere un prestigioso cliente del mercato del lusso, assegnato di default a un team creativo di sole donne. Vi siete già identificati?
Come farsi lasciare in 10 giorni è un film del 2003, diretto da Donald Petrie e con protagonisti con Matthew McConaughey nel ruolo di Benjamin Barry e Kate Hudson nel ruolo di Andie Anderson.
Andrebbe visto anche solo per respirare l’aria di competizione delle grandi agenzie e team editoriali, la fame di successo e commentare il claim proposto per la campagna pubblicitaria dei gioielli proposta dal protagonista.
5. What Women Want (2000), la storia di un pubblicitario che sente i desideri delle donne e della nuova direttrice creativa
What Women Want è un film del 2000, diretto da Nancy Meyers e interpretato da Mel Gibson nel ruolo di Nick Marshall e Helen Hunt nel ruolo di Darcy McGuire. Anche in questo caso si tratta di una commedia brillante e divertente, che ruota intorno ad un’agenzia pubblicitaria.
Nick è un pubblicitario rampante con un solo obiettivo: diventare direttore creativo. Peccato che il ruolo gli viene soffiato dalla talentuosa Darcy che vuole cambiare il punto di vista sulle donne, per il lancio della nuova campagna pubblicitaria della Nike.
Potremmo raccontarvi dell’elemento magico che a un certo punto permette a Nick di sentire cosa pensano le donne, ma se siete dei veri marketers, siamo certi che avrete già cercato sulle piattaforme di streaming il titolo per vedere come va a finire!
Non sono solo i film a parlare del mondo della comunicazione, ci sono anche numerose serie tv di cui sarebbe interessante parlare, magari nel prossimo articolo 😉