Di tuttologi pronti a sfoderare i migliori trucchi del marketing per fare soldi facili grazie al digitale ne è pieno il mondo.
Quante volte, dalle spiagge di Lanzarote o con il mare di Dubai sullo sfondo, ci hanno promesso le loro ricette segrete per acquisire migliaia di follower in poco tempo, far decollare le vendite dell’e-commerce o riuscire a fatturare migliaia di euro in una manciata di giorni?
La lista di miracoli e soluzioni pronte all’uso dispensate da questi sciamani del digital marketing è davvero infinita. Ma adesso è arrivato il momento di fermarli. E smascherarli una volta per tutte.
LEGGI ANCHE – Aforismi del marketing: le migliori frasi ad effetto
L’identikit del perfetto cialtrone del marketing
Gli strilloni del marketing fuffa hanno una serie di qualità inequivocabili. Vediamo come stanarli a partire da 5 caratteristiche principali che ci aiutano a identificarli subito.
1. Non parla mai chiaro
La trasparenza, a partire dal gergo che usa, non è proprio il suo forte. Il fuffa marketer ama pavoneggiarsi con un linguaggio ad effetto fatto di sigle e termini tra i più comuni che alterna e ripete fino all’inverosimile. Chi non è del mestiere potrebbe cadere nella trappola e rimanerne incantato. Il vero professionista si metterà le mani nei capelli.
2. Ti promette tutto, e tanto, subito
Massimo risultato, minimo sforzo. Il fuffa marketer millanta di poterti garantire risultati immediati e ti prospetta un futuro incredibilmente prospero per la tua attività di business. E tutto questo grazie alle sue formule standard e preconfezionate adatte a tutti i settori e a tutti i mercati. Una vera chimera.
3. Si vanta… con le sue vanity metrics
Migliaia di like, milioni di follower, siti che vanno in crash per il troppo traffico sulle pagine… Insomma, ci siamo capiti. Il fuffa marketer si riempie la bocca di numeri e cifre astronomiche perché non sa di cosa sta parlando, ma soprattutto non ha la minima idea di quanto lavoro ci sia dietro la crescita di un business. Chiamasi “strategia”.
4. È infallibile
Solo lui è in grado di farti arrivare dove nessun altro è ancora riuscito. In che modo ci riesca, però, non è dato saperlo. Come un vero eletto, il fuffa marketer custodisce certezze e verità nascoste inaccessibili ai più.
5. Ti costa caro
Se c’è una cosa che il fuffa marketer conoscere davvero bene è il valore economico della sua fuffa. E d’altronde, se “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, è più che comprensibile. Ti costerà caro, in tutti i sensi…
LEGGI ANCHE – Gli acronimi del web marketing da conoscere
Chi sa fare tutto, non sa fare niente
Oppure potremmo dire anche “Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna”. Ed è esattamente la specialità dei fuffologi del marketing, abili solo ad imbonire gli interlocutori gettandogli tanto fumo negli occhi.
Riconoscerli non è poi così difficile: ti assicurano di ottenere in pochissimo tempo e con zero fatica i risultati che desideri raggiungere per la tua attività di business, e nei casi “migliori” ti stordiscono con la loro parlantina suadente inanellando anglicismi e acronimi per rendere credibili le loro promesse. Più o meno come lo sfortunato protagonista del nostro spot 😉
Ti è già capitato di imbatterti in un tipo del genere? Allora continua a leggere, perché probabilmente hai bisogno di incontrare i nostri Fuffa Fighters!
LEGGI ANCHE – Il bello di essere indipendenti
ConTemporary: la nostra risposta per combattere la fuffa nel marketing
Che cos’è ConTemporary? Potremmo definirla come la nostra “Resistenza” organizzata, per difendere il vero marketing dai sedicenti guru del settore e salvare aziende ignare e professionisti dalle derive di un fenomeno diventato tragicamente dilagante.
ConTemporary è un team di cinque veri professionisti del marketing pronti ad entrare nella tua azienda con le loro competenze specialistiche e trasversali, per affiancarti in tutti i processi di crescita e sviluppo del business in maniera studiata e personalizzata.
Qui ne abbiamo parlato meglio, dettagliando le figure, lo spirito e soprattutto l’approccio del nostro team di “partigiani” del marketing fatto seriamente.
Adesso tocca a te. Che aspetti a conoscere i nostri Fuffa Fighters?