Abbiamo intervistato i ragazzi di SEO Tester Online

SEO Tester Online è la prima piattaforma italiana per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei siti web. Attiva in tutto il mondo, attualmente aiuta le aziende in 45 paesi nel mondo ad espandere il proprio business online.

Nato nel 2016 da un’idea del suo founder e CEO Vittorio Urzì, SEO Tester Online ha convinto in pochi anni oltre 600.000 professionisti e imprenditori ad utilizzare i suoi strumenti e ad oggi conta più di 4 milioni di analisi SEO effettuate.

Dopo aver stretto alcune importanti partnership nazionali e internazionali con player come Siteground e acquisito oltre 400 nuovi clienti in soli 2 mesi, ha lanciato la sua prima campagna di Equity Crowdfunding sul portale 200Crowd con una valutazione di 2 Milioni di euro e un obiettivo di raccolta di 300.000 euro.

Ecco perché non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di intervistare i protagonisti del progetto.

Leggi anche: Scai Comunicazione investe in SEO Tester Online

Ciao ragazzi! Per chi non vi conosce, ci raccontate come nasce il progetto Seo Tester Online?

L’idea di SEO Tester Online nasce da un concetto semplice: rendere più efficiente il lavoro di consulenti digitali e sviluppatori web, velocizzando ed automatizzando alcune task ricorrenti.

Nei primi tre giorni dalla pubblicazione, la piattaforma ha raccolto oltre 10.000 utenti unici e ha ricevuto feedback positivi da parte di professionisti in tutta Italia.

Sempre nel 2016, abbiamo poi vinto la Call for Startup” del TIM WCAP, che ci ha dato accesso ad un grant di impresa di 40.000 euro e ad un percorso di accelerazione che ci ha permesso di iniziare il nostro percorso imprenditoriale.

Oggi, dopo un poco più di un anno dal lancio dei pacchetti in abbonamento alla nostra piattaforma, abbiamo clienti in 45 paesi nel mondo e la nostra tecnologia aiuta migliaia di professionisti a svolgere in maniera efficace il lavoro di ottimizzazione per i motori di ricerca.

Leggi anche: Equity crowdfunding: cos’è e come funziona questo tipo di finanziamento

Chi sono gli utilizzatori dello strumento per il quale è stato progettato?

SEO Tester Online è attualmente utilizzato da professionisti in 170 paesi nel mondo. I nostri utenti (oltre 600.000 ogni anno) provengono nel 50% dei casi dall’Italia, mentre per la restante parte soprattutto dai paesi anglofoni. Proprio come dicevamo prima, rispetto al concept della piattaforma, ci rivolgiamo non solo a specialisti SEO, ma anche a web agency, e-commerce e professionisti del web marketing in generale.

Quello dei tool è un mercato con grandi player internazionali. In cosa è differente, a vostro giudizio, Seo Tester Online dagli altri?

SEO Tester Online si distingue dai suoi competitor per la forte attenzione all’esperienza utente e per la semplicità del suo utilizzo, senza rinunciare alle funzionalità e alla potenza dei suoi strumenti. Il nostro obiettivo è quello di rendere la SEO, da sempre una materia estremamente tecnica e complessa, alla portata di tutti, snellendo per quanto possibile processi e dati, con il risultato di favorire una migliore comprensione anche per i profili non prettamente verticali in ambito SEO (ad esempio sviluppatori, marketer e copywriter, solo per citarne alcuni).

Leggi anche: L’equity crowdfunding come strumento di marketing per PMI e startup

Una suite completa, non un semplice tool gratuito di verifica dei parametri online. Ci raccontate i pezzi di cui si compone questo puzzle? Avete in programma futuri sviluppi del tool?

Certo! SEO Tester Online è attualmente composta da sei tool: due, il SEO Checker e il SEO Spider, sono pensati per analizzare da un punto di vista tecnico pagine e siti web, per individuare quelle criticità che incidono sul loro posizionamento nei motori di ricerca.

Il SEO Editor e Copy Metrics, invece, offrono un supporto per la scrittura di articoli e contenuti SEO-friendly.

Recentemente abbiamo pubblicato il sesto strumento della piattaforma, il Lead Generation Tool. Come si può intuire dal nome, il Lead Generation Tool permette di creare in pochi step delle vere e proprie campagne automatizzate per raccogliere contatti sfruttando un report SEO come lead magnet.

tool seo

Abbiamo intenzione di arricchire la piattaforma con tanti altri tool. Il prossimo sarà uno strumento richiesto a gran voce dai nostri utenti: il Keyword Tracker. Si tratta di uno strumento che permetterà di monitorare la posizione nel tempo del proprio sito web all’interno dei risultati del motore di ricerca per determinate parole chiave.

Abbiamo inoltre intenzione di lanciare sul mercato altri tool per la SEO multi-motore di ricerca, così da aiutare le aziende a fare business su piattaforme come Amazon, YouTube, App Store e molte altre.

Siete su 200crowd.com per una campagna di equity crowdfunding con Seo Tester Online. Come sta andando? Perché la scelta del crowdfunding? E perché investire nel vostro progetto?

Siamo molto soddisfatti di come sta procedendo la campagna di equity crowdfunding. Nei primissimi giorni dal lancio abbiamo superato la metà dell’obiettivo minimo e ora, a pochi giorni dalla chiusura, siamo a quota 180.000 euro. Siamo molto vicini all’obiettivo massimo di 200.000 euro e di questo non possiamo che essere felici.

Abbiamo le idee chiare sul futuro di SEO Tester Online e il lavoro da fare non mancherà. Per questo, abbiamo pensato che ricorrere all’equity crowdfunding e coinvolgere nuovi soci investitori, sarebbe stata la soluzione ideale per raccogliere le risorse che ci serviranno nei prossimi anni, sia per lo sviluppo della piattaforma che per l’acquisizione di nuovi clienti, senza dimenticare che la condivisione del successo è alla base per una crescita autentica.

Investire in SEO Tester Online è l’occasione perfetta per entrare in un mercato, quello della SEO, in crescita costante da anni (oltre il 21% rispetto al 2016) e che vale più di 79 miliardi di dollari.

Allo stesso modo, cavalcando questo trend, anche SEO Tester Online sta crescendo molto e in un solo anno ha visto triplicare il proprio fatturato. L’obiettivo è quello di crescere ad un ritmo simile, se non addirittura superiore, nei prossimi 2-4 anni e capitalizzare gli sforzi ricercando un’exit che remuneri il nostro impegno e il capitale dei nostri investitori.

Vuoi avviare una campagna di equity crowdfunding? Lasciati guidare!
SCOPRI I NOSTRI PROGETTI