Le 3 Campagne Crowdfunding da tenere d’occhio nel 2018
Dalla produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili al motore di ricerca per professionisti, fino ad un talent scout dell’innovazione. Ecco chi sono e cosa fanno le più innovative startup approdate (con successo) su diverse Piattaforme di Crowdfunding e su cui dovrebbero scommettere gli investitori.
Da CrowdFundMe a StarsUp, da Mamacrowd a Crowd4capital solo per citarne alcune. Sono le piattaforme di Crowdfunding ed Equity Crowdfunding su cui molte delle più innovative startup e PMI decidono di lanciare la propria campagna in cerca di investitori e sostenitori. Un fenomeno in rapida ascesa e che preannuncia un 2018 infuocato. E non ci stupisce.
LEGGI ANCHE: 5 MOTIVI PER CUI DOVRESTI AVVIARE UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING
I risultati dell’equity crowdfunding
Dal 2013 ad oggi sono stati raccolti oltre 17,5 milioni di euro attraverso l’equity crowdfunding, la modalità di raccolta fondi online che consente di investire in startup e PMI innovative ottenendo in cambio quote della società.
I dati arrivano direttamente dall’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano che fornisce una serie di dati utili per tracciare un bilancio di come è andato l’equity crowdfunding nel 2017 e ipotizzare come procederà nel 2018. Ma vediamo insieme le migliori Campagne in circolazione da non farsi scappare!
LEGGI ANCHE: CROWDFUNDING, COME FUNZIONA QUESTO TIPO DI FINANZIAMENTO
DYNAMO: La rivoluzione energetica in una sola macchina
Le macchine della serie Dynamo sono state ideate, sviluppate e brevettate da Verde21 srl, una startup innovativa fondata nel 2013 sui valori dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente.
Le Dynamo sono macchine in grado di produrre e accumulare energia termica ed elettrica utilizzando solo fonti rinnovabili e gratuite, capaci singolarmente di soddisfare le esigenze di un edificio di oltre 1.000 mq. A quanto pare le macchine “free-energy” come Dynamo dovrebbero sostituire nel tempo le vecchie e complesse soluzioni impiantistiche basate sull’utilizzo di fonti fossili e su grandi reti di distribuzione di energia.
La Campagna Dynamo è attiva ancora fino al 15 gennaio sulla piattaforma StarsUp e finora ha raccolto più di 100.000 euro. Perchè investire su Dynamo? Perchè le caratteristiche di Dynamo rendono il prodotto adatto ad una commercializzazione su larga scala a livello internazionale e, pertanto, lo sviluppo della società potrebbe essere considerevole.
MAIN, il talent scout dell’innovazione
Management Innovation (MAIN) è una PMI innovativa fondata all’inizio del 2008. In questi primi dieci anni di vita la società si è prima dedicata alla consulenza sui temi dell’innovazione, per poi ampliare la propria attività con la formulazione e gestione di progetti di innovazione, lo scouting di tecnologie innovative e la docenza universitaria e aziendale sui temi della gestione dell’innovazione.
In questi anni MAIN ha sviluppato una spiccata capacità di indagare e selezionare tecnologie innovative su diversi settori di mercato che oggi fanno capo a sei Senior Partner che hanno competenze diversificate nello sviluppo di progetti complessi.
Oggi MAIN è un brand riconosciuto a livello nazionale ed internazionale come società specializzata nell’Innovation Consulting e nello Scouting di tecnologie innovative.
La Campagna MAIN è attiva ancora per 7 giorni da oggi sulla piattaforma CrowFundMe e finora ha raccolto più di 225.000 euro. L’obiettivo di MAIN è arrivare entro il 2020 ad acquisire partecipazioni in 5-7 società fortemente innovative che possano portare il suo valore complessivo tra i 5 e i 10 milioni di euro.
MAIN metterà in atto una exit strategy selettiva che consentirà di valorizzare entro 3-5 anni alcune partecipazioni realizzando una importante plusvalenza.
Salty, il primo motore di ricerca dei professionisti in Italia
Salty è il primo motore di ricerca dei professionisti in Italia. Oltre 50 categorie lavorative disponibili, circa 30.000 utenti attivi all’anno e più di 20.000 opportunità di lavoro generate. Già fortissima nelle principali città italiane, la piattaforma cerca capitali per conquistare tutto il Paese e l’estero.
Come funziona Salty? L’esperienza d’uso è semplicissima: una volta effettuata la ricerca del servizio ed esaminati i profili dei professionisti, valutato i tariffari e selezionato la figura più adatta alle proprie preferenze, l’utente è in grado di fissare un appuntamento con una semplice telefonata, oppure utilizzando l’ottimo sistema di messaggistica interna di Salty.
In ultimo, l’utente può fissare l’appuntamento in autonomia direttamente in-App, consultando il calendario dinamico del professionista.
La Campagna Salty è attiva ancora per 51 giorni da oggi sulla piattaforma CrowFundMe e finora ha raccolto più di 55.000 euro. In questi mesi Salty ha ricevuto diversi importati riconoscimenti a livello nazionale (Myllennium Award, FbStart 2016 e 2017, 100Kappa), stretto accordi di collaborazione con partner di primo livello (Gruppo Barletta SpA, Wallet-E, CEF ) e beneficiato di un primo investimento seed (circa Euro 60.000).
Vuoi parlarci dei tuoi progetti?
Chiamaci 097146611 oppure scrivi a info@scaicomunicazione.com