I tool per il social media marketing del 2022 possono variare per funzioni e tariffe, ma tutti offrono supporto ai professionisti che lavorano quotidianamente con i social per raggiungere determinati obiettivi. Tuttavia, scegliere quali piattaforme siano più adatte alla propria attività non è affatto semplice.
Un’ottima soluzione potrebbe essere l’uso sinergico di strumenti con funzioni variegate, come ad esempio tool che consentono di pianificare i contenuti e ottenere degli insight, ma anche piattaforme che permettono di creare contenuti (come Canva) o short link da inserire poi nei post sui social, come Bitly.
Tutti questi strumenti rendono il lavoro più semplice, efficace e produttivo, grazie anche all’implementazione di processi di automazione.
Leggi anche – PERCHÉ INTEGRARE TIKTOK NELLA SOCIAL STRATEGY DI UN BRAND È UNA SCELTA VINCENTE
L’importanza della strategia
L’utilizzo di questi tool presuppone però una strategia di digital marketing ben definita. Un brand che punta al successo ha infatti bisogno di una strategia ad hoc per ottenere dei risultati ottimali.
Se ancora non l’hai fatto, migliora le tue performance sui social media utilizzando degli strumenti specifici.
Questi ti permetteranno di implementare alcune importanti funzioni:
- Account multipli: gestisci più account da un’unica piattaforma
- Collaborazione in team: aggiungi più membri
- Analisi: ottieni report dettagliati in merito alle tue attività
- Monitoraggio: controlla parole chiave, account e hashtag relativi al tuo settore
- Pianificazione: programma i post in base ad eventi particolari e festività.
Social Media Marketing: i migliori tool da utilizzare nel 2022
PostPickr
Un’eccellenza Made in Italy che ti permette di creare, organizzare, programmare e pubblicare contenuti su tutti i tuoi canali social.
Con questo tool digitale, sia nella versione gratuita che in quella a pagamento, puoi:
- gestire progetti editoriali multipli
- lavorare in team assegnando ruoli differenti
- creare report personalizzati
- analizzare insight e specifiche prestazioni dei tuoi account.
Hootsuite
Questa piattaforma consente alle aziende di definire un calendario delle proprie pubblicazioni sui social e monitorare sentiment e coinvolgimento dei clienti nei confronti del proprio marchio. L’interfaccia utente chiara e facile da imparare rende Hootsuite una risorsa davvero utile, anche se risulta piuttosto costosa per una PMI.
Con questo strumento potrai:
- gestire in un solo tool tutti i tuoi canali social, anche da mobile
- programmare e pubblicare i contenuti in un unico calendario, monitorando la loro efficacia in tempo reale e aumentando quelli più performanti
- rimanere al passo con i trend attraverso stream personalizzabili.
Buffer
Buffer, tool utilizzato da molti marketer, permette di programmare rapidamente i post su piattaforme diverse, anche via app.
La piattaforma è suddivisa in tre categorie principali:
- Pubblica: pianifica le tue campagne e i post in anticipo
- Rispondi: seleziona i commenti più importanti tramite etichette e tasti di scelta rapida e rispondi più velocemente
- Analizza: misura le tue prestazioni in pochi clic. Scopri cosa funziona e offri al tuo pubblico contenuti ad alto coinvolgimento.
Puoi scegliere tra la versione gratuita o il piano più adatto alle tue esigenze di marketing.
Agorapulse
Questo strumento di social media marketing è adatto ad aziende di tutte le dimensioni.
Essendo uno dei tool a pagamento più utilizzati nel settore, ha quasi tutte le funzionalità utili ad un professionista:
- Calendario: pianifica e collabora con il team
- Casella di posta social: gestisci in un unico posto messaggi, commenti e recensioni
- Social listening: scopri tendenze e approfondimenti sul brand e sui competitor
- Analisi dettagliate: crea report che rivelano cosa funziona e cosa no.
Leggi anche – COME UTILIZZARE LE BUYER PERSONAS NEL SOCIAL MEDIA MARKETING
Iconosquare
Utilizzato da oltre 10.000 agenzie e aziende, Iconosquare massimizza le prestazioni sui social prendendo decisioni approfondite e basate sui dati, selezionati tramite una dashboard personalizzata.
Ti permette anche di:
- gestire più account aggiungendo più profili social per diversi marchi e aziende
- migliorare la pianificazione grazie alla presenza di un calendario automatico, che include anche la programmazione del primo commento
- ottimizzare le prestazioni attraverso metriche come crescita dei follower, coinvolgimento e copertura.
SproutSocial
Si tratta di un software utilizzato per la gestione dei social a 360°:
- Rafforza le connessioni con il pubblico
- Consente di controllare post e campagne su più piattaforme
- Crea report automatizzati e personalizzati.
È una soluzione all in one perfetta per guidare il processo decisionale strategico delle aziende attraverso l’analisi dei dati social, anche se risulta essere costoso per chi ha a disposizione un budget piuttosto limitato.
Zoho Social
Concludiamo l’elenco dei migliori tool di social media marketing da utilizzare nel 2022 con Zoho Social.
Questo strumento a pagamento aiuta le piccole e grandi imprese a creare una potente e solida presenza online.
Consente infatti di:
- pianificare post illimitati in modo flessibile
- monitorare analisi e menzioni per coinvolgere maggiormente il pubblico
- creare dashboard personalizzate.
Qualsiasi tool tu abbia deciso di includere nella tua strategia di social media marketing, ti consigliamo di usufruire della prova gratuita e di testarlo, in modo da comprendere se le sue funzionalità soddisfano i tuoi bisogni aziendali.