Sei un professionista del marketing online? Migliora i tuoi risultati restando aggiornato su tutte le nuove funzionalità dei principali social media: scopri le ultime novità dal mondo Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin!

Ultime novità social 

👉 Instagram

1. Reels da 90 secondi 

Dalla sua introduzione nel 2020, Instagram Reels ha avuto un boom di popolarità ed è diventato uno strumento incredibilmente prezioso per i brand. 

E abbiamo delle buone notizie per tutti i creators: la lunghezza massima dei Reels è aumentata da 60 a 90 secondi

Ottimi per chi condivide contenuti in stile tutorial, soprattutto se ha bisogno di un tempo extra per approfondirli. 

2. Nuove opzioni di tagging 

Di recente sono stati rilasciati due aggiornamenti significativi per quanto riguarda il tagging su Instagram: la piattaforma sta infatti espandendo le funzionalità di tag avanzato sia dell’account che dei prodotti.  

Soprattutto per quest’ultimi, una maggiore capacità di tagging potrebbe portare ad un aumento della consapevolezza del marchio. 

3. Sottotitoli generati automaticamente 

I sottotitoli aumentano l’usabilità e l’accessibilità dei contenuti video e negli ultimi anni Instagram ha investito molto su questi aspetti.

Di conseguenza, anche su Instagram gli utenti potranno aggiungere ai propri video i sottotitoli generati automaticamente. Durante il roll-out iniziale, la funzionalità verrà rilasciata in 17 lingue diverse (altre verranno aggiunte in seguito). 

Leggi anche – PERCHÉ INTEGRARE TIKTOK NELLA SOCIAL STRATEGY DI UN BRAND È UNA SCELTA VINCENTE

👉 Facebook

1. Reels disponibili a livello globale (e avvio dei test di monetizzazione) 

La popolarità di Facebook Reels è cresciuta dalla loro versione iniziale nell’estate del 2021. La piattaforma sta ora rendendo questa tipologia di video disponibile a livello globale, sia su iOS che su Android, giusto in tempo per le opzioni di monetizzazione.

Una di queste si chiama “Stars on Reels” e consente agli utenti di acquistare e inviare delle stelle ai creators: per ogni stella inviata, il creator riceve un centesimo.

2. Rimozione Video Profilo 

Per diversi anni, Facebook ha consentito agli utenti di avere dei video come immagine del profilo, anziché un’immagine fissa.

Dal 7 febbraio 2022, questa funzione è stata rimossa dalla piattaforma. Se un utente non ha sostituito il video del profilo con un’immagine, l’immagine di copertina del video diventa quindi automaticamente la sua immagine del profilo.

3. Nuovi avatar 3D 

Gli utenti possono ora utilizzare avatar in 3D di sé stessi nelle loro storie e nei messaggi diretti su Facebook (oltre che su Messenger e Instagram). L’aggiornamento include anche nuove opzioni di personalizzazione, per creare avatar più verosimili.

Meta ha anche rilasciato abiti NFL per gli avatar in occasione del Super Bowl: qualcosa che probabilmente ci aspetteremo di vedere di più in futuro. 

Leggi anche – COME UTILIZZARE LE BUYER PERSONAS NEL SOCIAL MEDIA MARKETING

👉 Twitter

1. Twitter Blue

Si tratta di un abbonamento mensile premium avviato nel 2021, che deve ancora essere lanciato al di fuori di Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Gli abbonati ottengono un supporto dedicato, funzionalità esclusive e personalizzazioni delle app, inclusi nuovi temi, opzioni di bookmarking e un pulsante Annulla che offre agli utenti 30 secondi per annullare l’invio del tweet.

Avranno anche l’accesso in anteprima al portfolio NFT di Twitter, che consentirà loro di visualizzare i propri token sotto forma di immagini profilo esagonali.

2. Pulsante Modifica

Il 5 aprile 2022, Twitter ha confermato che testerà il pulsante di modifica su Twitter Blue. Una volta attivato, sarà uno degli aggiornamenti Twitter più significativi del 2022.

Twitter è infatti famoso per non dare la possibilità agli utenti di modificare i propri tweet una volta inviati. Quindi, se si verifica un errore di battitura, l’unica opzione disponibile al momento è quella di eliminare il tweet o scriverne un altro che spieghi l’errore.

3. Funzione “Non menzionare”

Nel giugno 2021, Twitter ha iniziato a pianificare una funzionalità che consente alle persone di rimuoversi se sono state taggate in un tweet.

L’8 aprile 2022, Twitter ha annunciato l’inizio dei test di Unmentioning, un modo per rimuoversi dalle conversazioni indesiderate.

Leggi anche – COME PREPARARE UN PREVENTIVO PER LA GESTIONE DEI CANALI SOCIAL

👉 LinkedIn

1. Video Live

I video in diretta offrono alle persone un sistema per connettersi e interagire con le loro community in modo più personalizzato, scalabile e completamente digitale: la ricetta perfetta per costruire una maggiore consapevolezza del brand.

Secondo la piattaforma, i video di LinkedIn Live ottengono in media 24 volte più commenti e 7 volte più reactions rispetto ai video nativi tradizionali. 

Per usufruirne è necessario utilizzare uno strumento di streaming di terze parti compatibile.

2. Sondaggi

Indipendentemente dal fatto che il tuo argomento sia leggero o inerente a qualcosa di più serio, i sondaggi rappresentano un modo efficace per ottenere un rapido riscontro dalla tua rete professionale.

Chiedere feedback e fornirlo ad altri in cambio è un’ottima occasione per ottenere input pertinenti, innescando anche nuove conversazioni e discussioni con le tue connessioni più strette.

3. Stories 

Le storie hanno garantito un numero più alto di visualizzazioni su ogni piattaforma: si tratta di video da 20 secondi o immagini che restano attivi solo per 24 ore.

Le storie di LinkedIn sono particolarmente adatte ad annunciare suggerimenti pertinenti e avvisi di assunzione o qualsiasi aggiornamento aziendale importante.

 

I social rilasciano costantemente nuove funzionalità per i propri utenti: tieniti aggiornato sulle novità per perfezionare sempre più le tue performance online!